TRAPPOLE MORTALI PER LE TARTARUGHE

 


Ieri è stata la giornata mondiale della tartaruga e per questo vogliamo porre l'attenzione su questo animale: tutte le specie di tartarughe marine sono minacciate dalla plastica dispersa in mare, la scambiano per cibo e possono morire a causa di ingestione o soffocamento.

Fino ad oggi si pensava che l’attrazione delle tartarughe per la plastica, in particolare per i sacchetti, fosse dovuta alla loro somiglianza al cibo e in particolare alle meduse. Ma una recente ricerca condotta da un team di scienziati statunitensi sembrerebbe averne capito i motivi. Sarebbe infatti l’odore emanato dalla plastica a trarre in inganno le tartarughe e spingerle a mangiarla. Questo perché la plastica rimane a lungo nei mari, anche secoli, e può essere ricoperta di alghe e altri microorganismi incrostanti che le conferiscono un odore simile a quello del cibo.

Ogni minuto l’equivalente di un camion pieno di rifiuti in plastica finisce nei mari del Pianeta e possiamo dire con certezza che i nostri oceani sono pieni di trappole mortali per le tartarughe. Purtroppo, ad oggi, non esiste un sistema che ci consenta di pulire i mari dalla plastica: l’unico modo efficace per intervenire sul problema prima che sia troppo tardi è ridurre la produzione di plastica a partire dall’usa e getta.

Donazioni per il Pianeta | Greenpeace Italia

Noi continueremo a:

- monitorare gli sviluppi a livello politico per garantire che le misure prese siano risolutive ed urgenti;

- mantenere alta la pressione sulle aziende affinché si impegnino concretamente ad abbandonare la plastica usa e getta;

- denunciare il legame tra l'industria del petrolio e quella della plastica, che minaccia il clima per il profitto di pochi;

- investigare gli impatti dell'inquinamento da plastica e microplastiche e fare ricerca sulle soluzioni.


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Dott.ssa Zarina Zargar Psicologa (@zarina_zargar_psicologa) • Foto e video di Instagram





Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini