Politica bioregionale e geopolitica... di Paolo D'Arpini
.png)
Politica bioregionale o geopolitica? Viviamo in un periodo difficile, messi a dura prova dalle crisi di qualsiasi livello nella nostra esistenza personale, ambientale e sociale. La causa di queste crisi è la nostra inabilità a percepire le connessioni tra di noi, e tra di noi e la natura. Si può fare politica senza delegare qualcuno e senza prendersi la delega di qualcun altro? Questo sarebbe possibile se al posto di una democrazia rappresentativa, che assume rappresentanti eletti a guida della comunità, si attuasse una democrazia diretta che chiama direttamente il popolo ad esprimersi su tutte le questioni che interessano la collettività. Questo consentirebbe un riordino amministrativo in chiave bioregionale (legato ad una comunità che vive in un determinato territorio). Nel riordino amministrativo bisogna privilegiare le decisioni relative alle comunità ed il mantenimento dei rispettivi habitat e delle culture. Attuando il bioregionalismo su a...