Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

GRAZIE da AURORA LESSI

Immagine
  Grazie di cuore a tutti voi   Anche se il risultato non è stato quello sperato, sono profondamente grata a ognuno di voi per il sostegno che mi avete dato. È stato incredibile e commovente vedere così tante persone scrivere il mio nome: 2.366 preferenze che mi rendono la terza più votata in provincia e la prima donna. Un risultato che porto con orgoglio, sapendo che dietro c’è il vostro supporto. Purtroppo, l'astensionismo è ancora altissimo, e questo ci ricorda quanto lavoro ci sia ancora da fare. Insieme continueremo a batterci contro le disuguaglianze e per una maggiore partecipazione, per un futuro che ci rappresenti tutti. Grazie davvero a ognuno di voi per aver creduto in me: il vostro sostegno è la nostra forza!  A  PRESTO!!!!!!!!!!

OSTINATA UNA ROSA di Angelica Lubrano

Immagine
  Ostinata una rosa mostra sfrontata e nuda il suo colore, regala indifferente e generosa rosso vermiglio alla parete stinta. Allo sguardo sbiadito che passa rassegnato per la via l’inaspettato scoppio della vita che prende le distanze dal dolore dona momenti inaspettati d’allegria.  Angelica Lubrano http://www.lubranoangelica.it/ https://www.corrierenazionale.net/2022/10/18/intervista-alla-scrittrice-angelica-lubrano/

MILITARIZZAZIONI DI POLVERE NEL SAHEL di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Militarizzazioni di polvere nel Sahel Le cronache quotidiane di attualità assomigliano in modo palese a bollettini di guerra. Per un fenomeno assai conosciuto di assuefazione ciò diventa come parte dello scenario decorativo delle notizie. Si scivola in ciò che c’è di più terribile nella vita e cioè la ‘normalizzazione’ della violenza armata come unico sistema di risoluzione dei conflitti tra cittadini, classi sociali, Paesi, religioni, culture e interessi. Ad ognuno la sua guerra, verrebbe da dire. Uno dei segnali inequivocabili di questo fenomeno è rappresentato dalla crescita delle spese militari in tutti i Paesi che se lo possono permettere. Dopo una leggera contrazione delle spese in seguito alla fine della guerra fredda e la provvisoria scomparsa dell’Unione Sovietica, ci si è accorti che rimanere senza nemici era ancora più difficile che averne uno. La guerra globale al terrorismo, l’asse del male, gli stati canaglia e soprattutto la rimilitarizzazione giustificata da qu...

ORNELLA FIORENTINI I classificata "Amico Rom"

Immagine
  N el 2007 ebbi la fortuna di venire a conoscenza dell'importantissimo lavoro interculturale portato avanti dall'associazione culturale abruzzese Thèm Romanò di cui è presidente il dottor, commendator Santino Spinelli, docente di Lingua e Cultura Romanì all'Università di Chieti e validissimo musicista. Ambasciatore dell'arte e della cultura Romanì nel mondo, dal 1993 organizza il bellissimo Premio artistico internazionale "Amico Rom" per far conoscere il valore della poesia e della musica di questo popolo pacifico, originario del Nord dell'India e presente in Italia dal 14° secolo, che non ha mai fatto guerre perché non ha uno stato.  Quest'anno ho partecipato  con la poesia inedita "Guerriera di Dio" nella Categoria B. Ho ricevuto il primo, ambito premio. https://www.chietitoday.it/ attualita/concorso-artistico- internazionale-amico-rom- lanciano-rom-serbo-ackovi- dragoljub.html https://www.youtube.com/watch? v=KHONpnCsgfM https://www.rete5...

DONNE IN IRAQ

Immagine
  La WFWP Italia è lieta di invitarvi ad una tavola rotonda dal tema: DONNA E FAMIGLIA IN IRAQ OGGI, che si svolgerà nella sede della  Ambasciata  di Pace in Via di Colle Mattia 131 00132 Roma, il 5 Novembre alle ore 17. L’occasione ci viene data dalla presenza di  Suor Caroline Jarjis  proveniente dall’Iraq e coordinatrice della Associazione “Martyr Anaheed Assembly  to Empower Girls and Women (MAA)”, organizzazione molto attiva nel promuovere i valori della donna e della famiglia in un contesto difficile come quello della società  irachena. Basti pensare che è rientrata in vigore la legge che permette che le bambine possano  diventare  spose fin dall’età di 9 anni.     Saranno presenti alla Tavola Rotonda: Raffaella di Marzio  – Direttrice del Centro Studi LIREC Michele Pavan  – Presidente di Mondo Internazionale APS e di MInter Group Srl     Modera –  Elisabetta Nistri  presidente WFWP Italia   ...

COTONE ALLE STELLE

Immagine
  Cotone alle stelle: quali sono le implicazioni nel settore energetico? Gaia Della Ghelfa  Redattrice SEO specializzata nella sostenibilità https://www.prontobolletta.it/news/aumento-prezzo-cotone-implicazioni-nel-settore-energetico/ Le cause dell’aumento del prezzo del cotone Quali sono le ragioni principali dell’incremento dei prezzi del cotone? Vediamole insieme: Condizioni climatiche avverse:  le aree di produzione come il Texas, l’India e la Cina hanno subito periodi di siccità e temperature elevate, con conseguente calo dei raccolti. Inflazione globale:  l’aumento dei costi delle materie prime, come i fertilizzanti e l’energia, ha contribuito a far salire i prezzi di produzione. Problemi nelle catene di approvvigionamento:  le difficoltà logistiche e l’aumento dei costi di trasporto hanno influito sui prezzi del cotone. Concorrenza per l’uso del suolo agricolo:  colture più redditizie hanno ridotto lo spazio dedicato alla produzione del cotone. L’ene...