LESBO in Grecia
I n questi giorni gelidi di gennaio non riesco a smettere di pensare alle persone che ho incontrato in Grecia, sull’isola di Lesbo. Nel campo di Kara Tepe vivono circa 2000 persone, tra cui bambini molto piccoli e pazienti estremamente vulnerabili. È difficile trasmetterti a parole il rumore martellante del vento gelido quando percuote le tende per giorni o il freddo costante che si infiltra nelle strutture prive di riscaldamento ed elettricità. Per i bambini è davvero dura : alcuni sono nati e cresciuti qui e riportano gravi ritardi nello sviluppo psico-motorio causati dal dover vivere in spazi ristretti. I loro genitori sperano di poter costruire presto la vita che meritano, ma qui è difficile anche solo immaginare cosa accadrà domani. GUARDA IL VIDEO: https://www.medicisenzafrontiere.it/landing/freddo-lesbo-ro/?donor_type=1&codiceCampagna=22.PPW.NL.2.ENEWSP&utm_source=prospect&utm_medium=email&utm_campaign=migrazioni-freddo-2022&utm_content=Mili...