Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Llibertà

ANCORA QUALCHE BEL RICORDO E RIFLESSIONE

Immagine
  31   maggio   2025 GAY PRIDE SAVONA IERI SONO STATA A VEDERE IL CORTEO DEL  GAY PRIDE  di Savona HO PERCEPITO UN GRANDE CORAGGIO  E UNA GRANDE GIOIA DI VIVERE NONOSTANTE TUTTA LA CATTIVERIA CHE NOI BENPENSANTI ABBIAMO SEMPRE RIVERSATO ADDOSSO ALLE PERSONE CHE APPENA SI DISCOSTANO  DAL FALSO  IDEALE  CHE ABBIAMO ATTRIBUITO ALL'ESSERE UMANO (che, tra l'altro, non smette mai di fare guerra ed eliminare altri esseri umani  che, forse, addirittura chiama "figli di dio"!) A volte rifletto sulle religioni e su quanti dicono di CREDERE IN DIO e poi  NON ACCETTANO  quello che  DIO HA CREATO Molto tempo fa, sono diventata consapevole di essere razzista  e da allora cerco ogni giorno di cambiare. So che non basterà il resto della mia vita per abbracciare davvero con il cuore chi non è come me. Ogni giorno so quanto sia difficile. (RRZ)

GLI OSTAGGI DEL SAHEL di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Gli ostaggi del Sahel Pierluigi Maccalli, detenuto come ostaggio da gruppi di ispirazione salafista per oltre due anni, è  tornato nel Niger, luogo del suo rapimento, per qualche giorno. Il ritorno al Paese è caduto alla stessa  data d’inizio della prigionia nella savana del Burkina Faso prima e nell’immenso deserto del Sahara  poi. L’inizio e la fine. Tra questi simbolici momenti, due anni di cattività in solitudine, con tanto di  catene durante le lunghe notti stellate del deserto. Pierluigi è da allora molto attento agli sviluppi  delle trattative per altri ostaggi come lui, detenuti nel Sahel e altrove. Le sue sono state catene di  libertà perché lo hanno trasformato in ostaggio della pace, delle parole e delle mani disarmate. Accade però, per chi non ha avuto lo stesso drammatico privilegio dell’amico e confratello citato, che  si viva come ostaggi senza saperlo o volerlo. Oppure può succedere che si preferisca vivere da ostaggi  per n...

BAVAGLI DI GUERRA

Immagine
  Bavagli di guerra INFORMAZIONE CON L'ELMETTO.  Andare in Russia per raccontare "l’altro lato" del conflitto? O in prima linea sul fronte ucraino senza accettare i "consigli" delle autorità di Kiev? Il timore di entrare nel mirino delle autorità ucraine e perdere l’accredito è forte. Ma sempre più reporter denunciano la museruola mediatica Bavagli di guerra | il manifesto di      Andrea Sceresini Sabato scorso, mentre Prigožin marciava verso Mosca, ho proposto ad alcuni colleghi di fare le valigie e partire assieme per Rostov. Si sarebbe trattato – se la Wagner non avesse fatto così rapidamente dietrofront – di raccontare lo sfacelo del fronte interno putiniano, gli incubi della popolazione civile e la crescente sfiducia nei confronti della guerra. Avremmo confezionato, insomma, il classico reportage di cui il Cremlino avrebbe volentieri fatto a meno. A QUALCUNO L’IDEA  era piaciuta, ad altri un po’ meno. Ciò che mi è sembrato paradossale, tuttavia, è che ...

LIBERTA' DI STAMPA

Immagine
  MEDIA E SOCIAL TRA CONFLITTI E  CULTURA DELLA PACE - WEBINAR IMAP “La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace” è il tema del webinar inaugurale dell’Associazione Internazionale Media per la Pace (IMAP), che si svolgerà mercoledì 10 maggio 2023 dalle 18:00 alle 19,30. Organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa istituita dalle Nazioni Unite nel dicembre del 1993, l’incontro è stato organizzato da Universal Peace Federation (UPF) e da IMAP. Interverranno: Carlo Zonato , Presidente UPF Italia; Vittorio Patanella , Coordinatore IMAP; Marco Lombardi , Direttore Scuola di Giornalismo, Università Cattolica di Milano; Marino D’Amore , Docente in Social Media e Social Network, Università Niccolò Cusano; Marco Respinti , Giornalista, Saggista e Docente, Direttore Responsabile “Bitter Winter”; Maria Pia Rossignaud , Direttrice Media Duemila, Vice Presidente Osservatorio TuttiMedia; e Maria Pia Turiello , Cri...

DONNA, VITA, LIBERTA'. POTERE? a cura di Betti Briano

Immagine
  DALL'1 AL 12 MARZO (prorogato al 30 aprile perché è stato impossibile pubblicare tutto il materiale arrivato) SU QUESTO BLOG SARANNO PUBBLICATI QUASI ESCLUSIVAMENTE POST CHE RIGUARDINO IL MONDO FEMMINILE PER RICORDARE A TUTTI L' 8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA  e il  14 maggio FESTA DELLA MAMMA Donna, vita, libertà. Potere? Riportiamo il testo di un articolo uscito sull’ultimo n.ro de ‘IResistenti’ periodico dell’ANPI di Savona e provincia. Mette a confronto l’eroica resistenza delle donne afghane e iraniane con alcuni recenti episodi di abbandono della vita pubblica da parte di donne super-emancipate che avevano infranto il famoso soffitto di cristallo. a cura di  Betti Briano Donna, vita, libertà. Potere? | eredibibliotecadonne (wordpress.com) Negli ultimi mesi abbiamo assistito a due fenomeni apparentemente opposti, ma che in realtà, se si va oltre la superficie, rivelano una connessione, un filo forse anche una radice in comune, che non può non...

IL PENSIERO UNICO di Renata Rusca Zargar

Immagine
  Il Pensiero unico Si chiedeva qualche tempo fa, in un gioco televisivo, quale, tra le varie manifestazioni dell’intelligenza, sia quella più importante. Io avrei scelto sicuramente la capacità di non lasciarsi condizionare. Oggi, però, che siamo in guerra, non farsi ammaestrare, non seguire il “pensiero unico” che ci viene somministrato da giornalisti, politici, opinionisti, è molto improbabile. Oggi, persino chi credeva nei valori del Pacifismo ha cambiato casacca e, se qualcuno osa introdurre una valutazione discordante, viene accusato di “putinismo”. Eppure, tutti siamo d’accordo sull’assunto che Putin sia un despota imperialista fornito di armi nucleari che non ha mai esitato a colpire oppositori e altri paesi per raggiungere i suoi obiettivi. Dall’altra parte dell’Atlantico, però, c’è il vecchio Joe Biden, erede di una lunga dinastia di imperialisti e neocolonialisti, che si avvale della Nato per gestire l’occidente. Dopo la caduta del muro di Berlino e lo sfaldame...