Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Democrazia

LIBERTA'

Immagine
  L'oscurantismo e la censura su internet funzionano egregiamente... di           PAOLO D'ARPINI Eh sì cari amici, anch’io sono un “oscurato”, a tutti gli effetti ed in tutti i modi ed in tutti gli argomenti trattati. Non parlo di un “io” fisico, bensì di quel modo di pensare che rende condivisibili quegli oggetti concettuali, che -particolarmente- si adattano ad una concezione olistica evolutiva. Malgrado la capacità espressiva e la collaborazione di anime nobili questo tipo di “informazione”, chiamiamola alternativa al sistema corrente, riceve attenzioni controverse da parte dei media di sistema. Qui non parlo solo dei giornaloni cartacei, delle reti radio e tv, che in un lontano passato dedicarono grande attenzione ai “miei” prodotti o “modi espressivi”, ora completamente ignorati, ma persino quel palcoscenico aperto (dichiaratamente) a tutti, per garantire una libera espressione democratica “personale”, che chiamiamo “internet”, si è dotato di mez...

SEMBRAVA IMPOSSIBILE

Immagine
  IL COMMENTO DELLA SETTIMANA Andrea Fabozzi Sembrava impossibile fare peggio di Beppe Grillo che due anni fa, volendo anche lui difendere il figlio, aveva già sostenuto che quando una ragazza fa passare del tempo prima di denunciare uno stupro allora certamente è tutto falso. Sembrava impossibile ma il presidente del senato Ignazio La Russa c’è riuscito, con l’aggravante di parlare dalla seconda carica dello stato. Anzi di scrivere, perché la sua primitiva arringa difensiva papà Ignazio l’ha diffusa ieri in una nota, accanto ad altre agghiaccianti considerazioni. Le ha scritte e ci ha pensato bene. Per questo a niente valgono la mezza smentita e il dispiacere di essere stato frainteso, peraltro ormai un’abitudine per La Russa. Chiaramente non ha idea di quanto sia grave provare a trasformare in colpevole chi – dopo tutto il tempo che le è necessario per riuscire a farlo – prende parola come vittima. Serve a qualcosa spiegare a La Russa che è proprio perché c’è al mondo, in posizio...

LO SMEMORATO VOTO ITALIANO

Immagine
 IL COMMENTO DELLA SETTIMANA di Tommaso Di Francesco Una stagione di disfatta a sinistra, insieme così nuova e tetra in Italia non c’è mai stata dal dopoguerra a oggi, con l’affermazione netta, a man bassa – alla fine grazie al ’iniquo Rosatellum,-non democratica, se si vedono i voti reali – e con risultati che sconvolgono non solo il quadro partitico italiano ma le stesse istituzioni democratiche sostenute dalla Costituzione nata dalla Resistenza antifascista. Perché la formazione vittoriosa a guida Meloni si ispira al neofascismo – ci ostiniamo a dire post-fascista, sbagliando perché non si richiama al ventennio mussoliniana irriproducibile, ma a settanta anni di insidia della democrazia rappresentata dal Msi e dalle sue evoluzioni partitiche, in una litania di strategie della tensione, spesso interne agli apparati dello Stato e con legami internazionali, che ha disseminato di stragi la storia repubblicana. Attenzione però a vedere questo stravolgimento solo come riguardante l’It...