Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Disuguaglianze

LGBT+

Immagine
  Impossibili vite queer La nuova indagine dell'Istat sulle persone lesbiche, gay e bisessuali in Italia conferma una situazione di forte disagio e discriminazione che le persone non eterosessuali si trovano a vivere negli ambienti di lavoro e di studio del nostro paese di Marta Capesciotti Per il secondo anno consecutivo, l'Istat – in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) – ha condotto  l’indagine sulle discriminazioni  che colpiscono le persone lesbiche, gay e bisessuali in Italia.[1]  Come lo scorso anno , l’indagine è stata svolta utilizzando un questionario online a cui hanno risposto nel corso del 2022 circa 1.200 persone maggiorenni che al momento della rilevazione vivevano abitualmente in Italia, non erano in unione civile e non lo erano state in passato. Un campione più contenuto rispetto alla rilevazione precedente – quando a partecipare furono oltre 20.000 persone – che ha però prodotto risultati di rilie...

Lettere a inGenere. Sesso e competenze

Immagine
  Lettere a inGenere. Sesso e competenze Lettere a inGenere. Sesso e competenze | inGenere C’è un ritornello molto comune in Italia che fa più o meno così: “Basta con questa storia di [eleggere, nominare, assumere] una donna solo perché è donna — non conta il sesso, ma la competenza”. L’esempio più recente: Elly Schlein, candidata alla presidenza del Pd,  ha annunciato  che il 70% dei suoi capilista per l’Assemblea nazionale del partito erano donne — un gesto coscienzioso e carico di importanti conseguenze, che prevedibilmente è stato accolto da uno stuolo di recriminazioni, perlopiù a firma maschile, su come “conta il merito, non il genere”. Ma è sufficiente evocare qualche numero per capire che questa argomentazione non solo non trova riscontro nella realtà, ma è una vera e propria rinuncia di responsabilità che affligge il nostro paese in maniera molto grave e profonda. Secondo l’ Indice sull’uguaglianza di genere  dell’Unione europea, l’Italia rimedia un fan...

ALL OUT

Immagine
  I n questo periodo natalizio, vogliamo farti tre domande: 📣 Ti piace  All Out  e vuoi far conoscere la nostra attività? 🏳️‍🌈 Vuoi  contribuire a sostenere la lotta  per i diritti LGBT+? 🛍️ Hai ancora qualche acquisto da fare? Se hai risposto SÌ ad almeno una delle domande precedenti, dai un'occhiata al nuovo negozio di All Out! Abbiamo nuovi modelli ispirati ad alcune delle campagne più virali di quest'anno,  come una maglietta contro la Coppa del Mondo in Qatar  o  una bellissima stampa che celebra le famiglie arcobaleno in Messico . Troverai sicuramente qualcosa che t'ispira e, soprattutto,  il ricavato di ogni ordine contribuisce a sostenere le campagne di All Out per i diritti LGBT+ nel mondo. Se effettui un ordine oggi, avrai il 20% di sconto su qualsiasi articolo del negozio. Basta usare il codice:  FUELTHEFIGHT20 Speriamo che tu possa trovare qualcosa che ti piaccia! Buoni acquisti. Sarah Mitchell, Direttrice della crescita ...

LA LOTTERIA DEL DESTINO a GENOVA

Immagine
  L’evento sarà la presentazione della seconda edizione del dossier povertà del centro studi di Genova che osa. Il nuovo dossier vuole indagare con ancora maggiore accuratezza, rispetto all’edizione del 2018, le condizioni di benessere e povertà nella nostra città e le disuguaglianze nella distribuzione di queste condizioni tra le persone . Avendo ben presente, come ha scritto l’economista Amartya Sen che la povertà «non è solo mancanza di denaro», «è non avere la capacità di realizzare il proprio pieno potenziale come persona», il dossier, con un set di 12 dati originali prodotti direttamente dal centro studi, si concentrerà sull’indagine di cinque differenti dimensioni: quella materiale del reddito e quelle immateriali dell’accesso alle informazioni, dell’autonomia, della conoscenza e delle relazioni . Ci teniamo molto alla tua presenza alla presentazione di venerdì 24, alle ore 18, presso i Giardini Luzzati in piazzetta Rostagno. Clicca qui per prenotare un posto. L’impegno ...