Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Costituzione

CONTRO LA RESISTENZA

Immagine
  Tomba partigiana rimossa con ruspa a Cichero nel Levante L'Anpi contesta la decisione dell''amministrazione di centrodestra a San Colombano Certenoli (Ge) alla vigilia del 25 aprile https://www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2025/04/tomba-partigiana-rimossa-con-ruspa-a-cichero-nel-levante-131fae2e-bec5-405e-9849-1814700e087f.html "Lo sfregio di Cichero",  così  il comitato genovese dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi)  definisce la rimozione della tomba del partigiano Federico Beronio 'Zatta' dal cimitero di Cichero (paesino del Genovese), luogo simbolo della Resistenza in Liguria, attuata con una ruspa dall'amministrazione comunale di centrodestra proprio alla vigilia del 25 aprile.  "Chi non ha rispetto dei morti, non ha rispetto neanche dei vivi: è quanto accade nel piccolo borgo di Cichero, là dove Aldo Gastaldi 'Bisagno' e Giovanni Serbandini 'Bini' decisero insieme quel 'Codice di Cichero'...

LA SEPARAZIONE DEI POTERI E GIUSTIZIA DIGITALE

Immagine
  Un nuovo appuntamento importante  per la Rassegna: VENERDI' IN FORTEZZA  Cellette della Sibilla, Priamar, Savona. Alle ore 16,00 di venerdì 5 aprile 2024 MAURO BARBERIS  dell'Università degli studi di Trieste presenterà il suo libro: SEPARAZIONE DEI POTERI  E GIUSTIZIA DIGITALE Un argomento quanto mai attuale! Farà da contradditorio Betti Briano  Eredibibliotecadonne QuiArte --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PUBBLICITA' RACCONTI Questa è la storia vera della mia vita.  Nel 1987 sono andata per la prima volta in India da sola. Per una serie di ragioni che spiego nella parte “Pagine del mio diario”, mi sono trovata, come detto, da sola, con una minima conoscenza di inglese (che non avevo studiato a scuola), immersa in luoghi, culture, tradizioni, usanze completamente diversi dai miei. In quel viaggio, però, ho incontrato Zahoor a Leh, nel Ladakh....

SALUTE

Immagine
  L’articolo 32 della Costituzione prevede il diritto alla salute quale pilastro fondamentale del sistema Paese. La sanità è solo formalmente gratuita per tutti, invece sempre più i cittadini, quelli che possono permetterselo, ricorrono alla sanità privata causa le interminabili liste di attesa: in media 1.700 euro a famiglia/anno. Il 18mo Rapporto Sanità del Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità dell’Università di Roma Tor Vergata riferisce che il 5,2% dei nuclei familiari versa in disagio economico per le spese sanitarie; 378.627 nuclei (l’1,5%) si impoveriscono per le spese sanitarie e 610.048 (il 2,3%) sostengono spese sanitarie cosiddette “catastrofiche”. Il finanziamento per il Servizio Sanitario Nazionale previsto dalla nuova Legge di Bilancio nel 2023 non tiene nemmeno il passo dell’inflazione. L’articolo 32 della Costituzione prevede il diritto alla salute quale pilastro fondamentale del sistema Paese. – RETE Ambientalista (rete-ambientalista.it) RETE Ambient...

4 marzo, Firenze, MANIFESTAZIONE A DIFESA DI SCUOLA E COSTITUZIONE

Immagine
  Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci 26/02/2023 A seguito dell’aggressione davanti al liceo Michelangiolo e delle  inaccettabili parole del ministro Valditara  sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci, i rappresentanti delle Rsu delle scuole fiorentine hanno inviato un appello a FLC CGIL, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua, nonché alle realtà democratiche e antifasciste, per chiedere l’indizione di una grande manifestazione a difesa della scuola e della Costituzione. Come FLC CGIL, fiorentina e nazionale, intendiamo raccogliere questo appello e individuiamo la data di  sabato 4 marzo  per organizzare la manifestazione,  a Firenze , insieme a tutte le realtà democratiche e antifasciste. Qui di segu...

UN PRIMO MAGGIO DI SABBIA di Padre Mauro Armanino

Immagine
       Un primo maggio di sabbia  L’afferma l’improbabile articolo primo della Costituzione della Repubblica italiana. Una Repubblica democratica fondata sul lavoro e dove la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione. Il primo maggio, fossero davvero così le cose, dovrebbe coincidere con la festa dela Repubblica. Basare l’identità di una Repubblica sul lavoro è stata un’intuizione troppo sovversiva per essere  presa sul serio. Il lavoro come fattore costitutivo della realtà pubblica e cioè dello stato, indica un orientamento, un cammino, una scelta e un impegno. Il primo maggio, che cade quest’anno di domenica, è una fragile festa che rivela come non mai, la profezia disattesa di un articolo di legge assai scomodo. A Niamey, a causa della concomitanza con la conlusione del mese santo del Ramadan, sono state sospese le manifestazioni del primo maggio. Come segno di lutto per gli uccisi dal terrorismo prima, a ...