Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Diritto

GINO STRADA, PREMIO PER LA PACE 2017, Discorso di accettazione.

Immagine
3 FEBBRAIO 2017  Oggi a Seul, in Corea del sud, Gino Strada, chirurgo e cofondatore di EMERGENCY, ha ricevuto il Premio “Sunhak Peace”, assegnato ogni anno a individui e organizzazioni che si sono distinti per l’importante contributo alla pace e allo sviluppo umano.  Il premio “Sunhak Peace” 2017 vuole contribuire alla ricerca di una soluzione pacifica alla più grande crisi dei rifugiati dall’epoca della Seconda guerra mondiale: nel 2015 oltre 65 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa di conflitti, persecuzioni e violazioni dei diritti umani.  Il discorso di accettazione “Signore e Signori, È un onore per me ricevere il Premio Sunhak per la Pace, soprattutto in tempi come quelli odierni, sempre più segnati da guerra e violenza e in cui ogni messaggio di pace è percepito come irreale ed utopico. Desidero ringraziare il Rev. Sun Myung Moon ed il Dr. Hak Ja Han Moon per aver dedicato la propria vita al raggiungimento della pace univers...

L'OMICIDIO DI YOUNS EL BOUSSETAOUI da UCOII

Immagine
  L’omicidio di Youns El Boussetaoui, un atto orribile che non va giustificato Si chiamava  Youns El Boussetaoui, era una persona  con delle difficoltà. Prima di tutto era questo Youns, ucciso nella tarda serata del 20 luglio da un assessore di Voghera ed ex poliziotto, per giunta con un incarico votato alla sicurezza dei cittadini. Youns era poi  anche  un marocchino e, in ultimo, un extracomunitario irregolare. Se anche, come sembra essere accertato, avesse avuto precedenti penali nulla, e ripetiamo nulla, può aver giustificato un atto del genere. Paradossalmente questa amara banalità, ossia la mancata percezione che prima di tutto è stato ucciso un uomo, viene resa ancor più amara da un altro fatto: il repentino cambiamento delle reazioni mediatiche, dapprima costernate contro l’assessore, per cambiare da quando si è saputo che ora il signor Massimo Adriatici potrebbe essersi difeso “ legittimamente ”. Improvvisamente appaiono subito le “ specifiche religiose...