Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CINEMA

IL COLONIALISMO ITALIANO

Immagine
  Quante cose preferiamo ignorare? «Sai chi era Omar el Mokhtar?». Antonio alza un sopracciglio, poi scuote il capo. «Non mi stupisce. Pensa che fino al 2009 il film che narra la sua storia da noi è stato censurato. Era il capo della resistenza antitaliana. Il generale Graziani lo fece giustiziare nel 1931. Per la Libia lui è... un po’ come Garibaldi per l’Italia. Un eroe nazionale».     L'estratto, come qualcuno ricorderà, proviene da  Mare in fiamme.  Scrissi quel romanzo perché mi sentivo in colpa. Ero colpevole di ignoranza. Non conoscevo a fondo i danni che ha fatto l'Italia e in quale devastante misura, sin da prima del fascismo, nelle sue poche ma sempre troppe colonie. Approfondire questo tema mi portò a guardare con occhi diversi il fenomeno delle migrazioni, soprattutto dall'Africa, più in particolare da Etiopia, Somalia, Eritrea, Libia,  e poi anche da Albania, ex Jugoslavia, territori che furono colonie, protettorati o province fanto...

CINEMA

Immagine
  29° Festival Artecinema | 16 — 20 ottobre | Programma (29° Festival Artecinema | 16 — 20 ottobre | CONTINUA A LEGGERE: https://artecinema.com/ ---------------------------------------------------------------------------- Pubblicità Ho creato una COLLANA RACCONTI DI DONNE, cioè Racconti scritti da una donna (io) in cui le protagoniste sono Donne. Il primo libro, uscito in concomitanza con il 25 novembre 2021, è: CHE TE NE FAI DI UN'ALTRA FEMMINA? storie di donne del mondo orientale e occidentale con una puntata su un nuovo Pianeta  (RACCONTI DI DONNE) Per capire e  sconfiggere  la violenza sulle donne ma anche la quotidiana sopraffazione e gli stereotipi che tormentano le donne. Leggi l'estratto: CHE TE NE FAI DI UN'ALTRA FEMMINA?: storie di donne del mondo orientale e occidentale con una puntata su un nuovo Pianeta (RACCONTI DI DONNE) eBook : RUSCA ZARGAR, RENATA: Amazon.it: Kindle Store EBOOK, euro 3,90 CARTACEO copertina rigida, euro 15,59 In vendita su AMAZON: CH...

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Immagine
  Sostenibilitá e spettacolo La Sostenibilità Protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 Emma Tubertini   Redattrice esperta nel settore energetico La Mostra del Cinema di Venezia 2024 ha fatto un ulteriore passo avanti nel promuovere pratiche sostenibili e sensibilizzare il pubblico sulle questioni ambientali. Con una forte attenzione all’ecologia e un impegno verso un futuro più verde, l’evento ha adottato diverse iniziative per ridurre l’impatto ambientale, utilizzando il cinema come strumento di cambiamento positivo. Sostenibilità al Festival del Cinema di Venezia La Mostra del Cinema di Venezia 2024 ha dimostrato che anche eventi di grande portata possono essere realizzati in modo sostenibile. Attraverso l’integrazione di pratiche che riducono l’impatto ecologico e promuovono la consapevolezza ambientale, il festival ha adottato soluzioni eco-friendly. L’assegnazione del  Green Drop Award  e l’uso di tecnologie sostenibili confermano l’evento come punto...

ARTE CINEMA

Immagine
  29 °   festival internazionale di film sull'arte contemporanea 16 ottobre Inaugurazione Teatro San Carlo   17 – 20 ottobre Teatro Augusteo Associazione Culturale Trisorio Riviera di Chiaia, 215 80121, Napoli tel +39 081 414306 info@artecinema.com www.artecinema.com       ---------------------------------------------------------------------------- Pubblicità Ho creato una COLLANA RACCONTI DI DONNE, cioè Racconti scritti da una donna (io) in cui le protagoniste sono Donne. Il primo libro, uscito in concomitanza con il 25 novembre 2021, è: CHE TE NE FAI DI UN'ALTRA FEMMINA? storie di donne del mondo orientale e occidentale con una puntata su un nuovo Pianeta  (RACCONTI DI DONNE) Per capire e  sconfiggere  la violenza sulle donne ma anche la quotidiana sopraffazione e gli stereotipi che tormentano le donne. Leggi l'estratto: CHE TE NE FAI DI UN'ALTRA FEMMINA?: storie di donne del mondo orientale e occidentale con una puntata su u...