Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nucleare

NUCLEARE

Immagine
  Energia atomica… la catastrofe che incombe sul mondo di Paolo D'Arpini L’elettricità ricavata dal nucleare serve a corroborare – pacificamente – gli scopi dei produttori di bombe: “Il nucleare civile francese è nato in simbiosi con il nucleare militare, per ripartire gli enormi costi per produrre l´uranio e soprattutto per arricchirlo al cosiddetto “weapon grade”. Lo sforzo civile e militare francese è stato imponente e la maggior parte dei costi, dalla Ricerca e Sviluppo fino al trattamento del combustibile esausto non sono mai entrati nel costo dei kWh che i cittadini pagano in tariffa, ma sono nascosti nelle tasse che pure i francesi pagano. Non dimentichiamo che EdF, la società elettrica che gestisce le centrali nucleari è statale e che anche gli arsenali militari e gli impianti di arricchimento e di ritrattamento dell’uranio sono statali” (Sergio Zabot) Infatti per fabbricare bombe atomiche serve uranio arricchito (o sporco secondo i casi), plutonio, ed altre cosette, e come...

YANKEE GO HOME

Immagine
  DOMENICA 17 SETTEMBRE -  CORTEO CONTRO LA GUERRA   Nei prossimi giorni è previsto, annunciato da squilli di tromba, l'arrivo a Trieste della portaerei Ford, pare la più grande del mondo. Non è altro che l'ennesimo atto di spettacolarizzazione di uno strumento di morte. Il nostro porto diventa così un'infrastruttura di guerra in linea con le politiche di integralismo atlantista del governo Meloni. Mentre ai piani alti della nostra società si continua a portare la guerra nelle vite delle persone, noi non rinunciamo a parlare di pace. Alle politiche belliciste diciamo un no netto e radicale. E domenica esprimeremo la nostra opposizione e rabbia con un breve corteo verso il mare che partirà alle ore 11.00 da Piazza della Borsa. Faremo così arrivare il nostro grido forte e chiaro: "YANKEE GO HOME!" Coordinamento NoGreenPass e Oltre ... Trieste ______________________________ ________________ Perchè non vogliamo la portaerei statunitense Ford a Trieste? Perc...

IL NUCLEARE PULITO

Immagine
  Perché il nucleare pulito è una chimera. Lo spiega il  “Gruppo di ricerca Energia per l’Italia”:   clicca qui .  Perché allora l’Italia si aggancia al treno del cosiddetto nucleare pulito e sicuro, seguendo il miraggio della produzione di energia elettrica da fusione nucleare? Semplicemente perché questa è una ulteriore  mossa di Eni per sottrarre risorse alle già mature ed efficienti tecnologie del fotovoltaico e dell’eolico . L’Eni (il governo) sa infatti benissimo che la storia della fusione nucleare, dagli anni Cinquanta a oggi, dimostra che questa tecnologia non riuscirà a produrre elettricità a bassi costi e in modo attendibile in un futuro ragionevolmente vicino. Nonostante ciò, l’Italia si sta impegnando  in un quadro industriale e finanziario favorevole per progetti nucleari: piccoli reattori modulari  insieme alle grandi centrali nucleari. Esattamente il contrario della  Germania , che  ha appena spento i suoi ultimi tre reat...

MONDO IN CAMMINO Resoconto missione UCRAINA

Immagine
  Resoconto missione MIC Ucraina 16-21 Agosto 2021 -PARTE 1-   Siamo lieti di farVi avere notizie dei nuovi progressi di MIC! 4 minuti, 240 secondi. Quant’è pesante l’Amore... Lontani ma ci siamo sempre incontrati! Questa distanza ci ha intaccato l’anima, le nostre perdite, il nostro dolore, la nostra incertezza, dopo un anno e mezzo di emergenza di Covid-19, siamo usciti dall’aeroporto ucraino di Kiev-Boryspil’ con l’anima scalfita, ma ancora una abbiamo fatto il giro di mondo per riuscire a stare con te un altro giorno. Il peso che abbiamo dovuto sopportare negli ultimi mesi, la situazione Covid-19 bilaterale Italia-Ucraina, la preoccupazione per coloro che non hanno giusto accesso alle cure mediche, viaggio o non viaggio, permessi, assicurazioni sanitarie accettate, tamponi, quarantena o no... È bastato uno sguardo per ripagare tutto lo sforzo che abbiamo dovuto affrontare per riuscire incontrarci di nuovo, altra mossa decisa di MIC nella “scacchiera” che contrappone da una...