Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libertà

CONTRO LA RESISTENZA

Immagine
  Tomba partigiana rimossa con ruspa a Cichero nel Levante L'Anpi contesta la decisione dell''amministrazione di centrodestra a San Colombano Certenoli (Ge) alla vigilia del 25 aprile https://www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2025/04/tomba-partigiana-rimossa-con-ruspa-a-cichero-nel-levante-131fae2e-bec5-405e-9849-1814700e087f.html "Lo sfregio di Cichero",  così  il comitato genovese dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi)  definisce la rimozione della tomba del partigiano Federico Beronio 'Zatta' dal cimitero di Cichero (paesino del Genovese), luogo simbolo della Resistenza in Liguria, attuata con una ruspa dall'amministrazione comunale di centrodestra proprio alla vigilia del 25 aprile.  "Chi non ha rispetto dei morti, non ha rispetto neanche dei vivi: è quanto accade nel piccolo borgo di Cichero, là dove Aldo Gastaldi 'Bisagno' e Giovanni Serbandini 'Bini' decisero insieme quel 'Codice di Cichero'...

I Media mainstream sono semplici bollettini di notizie controllate... di PAOLO D'ARPINI

Immagine
  Si era già capito che siamo all'apice dell'era del "Grande Fratello" da come i media mainstream ignorano le notizie trasmesse dai media "non di sistema", su vari argomenti, sia relativamente alla situazione tra Russia ed Ucraina, ma anche ai fatti ed accadimenti in Medio Oriente ed in tutte le altre parti del mondo non direttamente controllate dalla longa manu dello zio Sam o  del mago Sion, che tutto decide da dietro le quinte.  Lo vediamo persino nelle palesi convergenze tra i due candidati donald e kamala, due facce della stessa medaglia, che promettono le stesso cose con parole diverse, in un gioco delle parti che in Italia chiameremmo "la favola di Arlecchino e Colombina".  Leggiamo le ultime battute della commedia con le recenti uscite di Elon Musk che  ha accusato il New York Times, un tempo il principale quotidiano americano, di essere “pura propaganda”. Lo stesso si potrebbe dire di tutti i media liberali negli Stati Uniti, dalla CNN all...

Ecologia profonda. La disubbidienza civile può essere una “opportunità”…? di PAOLO D'ARPINI

Immagine
  “Nessuno stato, nessuna chiesa, nessun interesse costituito ha mai voluto che tu conoscessi la forza del tuo spirito, perché una persona con una solida energia spirituale sarà inevitabilmente un ribelle.”  (Osho) Solitamente, per modestia ma soprattutto per un radicato rispetto che ho per le istituzioni, tendo a contenere, in un ambito di “politicamente corretto”,  il mio disaccordo verso norme, leggi, disposizioni amministrative, ecc. che ritengo ledere i  diritti del cittadino, di chi vive in uno stato definito “democratico”. Tale espressione di democrazia è contenuta nella Costituzione che in più punti stabilisce i diritti alla libertà. Tanto che veniamo definiti “cittadini” e non “sudditi”. La prima regola democratica è quella di consentire a tutti di poter esprimere il proprio pensiero ed io  ho sempre cercato di avvalermi di questo diritto. Non mi astengo dal dire ciò che penso, anche se il mio pensiero e le mie parole possono risultare fastidiose per qu...

ILARIA SALIS

Immagine
https://www.repubblica.it/cronaca/2024/01/31/news/cosa_ha_fatto_ilaria_salis_ungheria-422022491/  (...)  nata a Monza, cresciuta in Brianza, si è diplomata col massimo dei voti nel liceo classico della città, lo Zucchi, sezione D. "Ilaria è una di quelle persone che quando le incontri non te le dimentichi più”, raccontava un’amica al   Giorno .” Era la migliore della classe. Sensibile alle ingiustizie e paladina dei più fragili”. Ed è da lì, da quella comunità dello Zucchi, che gli studenti e le studentesse, di oggi e di ieri, hanno lanciato, qualche giorno fa, un appello in favore di Ilaria: “Siamo un gruppo eterogeneo di persone accomunate dall'appartenenza, in tempi diversi, alla comunità didattica, educativa e ‘politica’ del liceo Zucchi di Monza. Con Ilaria abbiamo condiviso spazi, pensieri, timori e slanci dell'età liceale, e come Ilaria tutti abbiamo mosso i primi passi di una consapevolezza di cittadinanza attiva, di partecipazione e responsabilità civile, nelle a...

PALESTINA

Immagine
  La strage innominabile dei palestinesi   di  M arco Bascetta TERRA RIMOSSA.  Dagli Stati uniti alla Francia, dall’Italia a Londra e Berlino assistiamo a uno spropositato accanimento repressivo e censorio contro sempre più estesi movimenti collettivi e prese di posizione individuali a […] Dagli Stati uniti alla Francia, dall’Italia a Londra e Berlino assistiamo a uno spropositato accanimento repressivo e censorio contro sempre più estesi movimenti collettivi e prese di posizione individuali a favore della causa palestinese. E contro l’invasione israeliana di Gaza. L’intensità del fenomeno ha pochi precedenti. Si reprimono, a suon di manganelli e arresti, manifestazioni e assemblee in numerose università europee e americane, dalla Columbia a Berkeley e Yale, da Firenze e Pisa a Roma e Torino, si annullano inviti e premiazioni, si sospendono insegnamenti, si proibiscono convegni, si respingono ai confini intellettuali ed esponenti politici colpevoli di solidarizzare c...

I MAGGIO MULTICULTURALE MULTIETNICO

Immagine
https://www.cubsavona.it/ ----------------------------------------------

IL POTERE FISICO E I RAGAZZI DI PISA di Nadia Terranova (testo non adatto alla trasmissione RAI ma non pubblicizzato quanto SCURATI)

Immagine
  Il potere fisico e i ragazzi di Pisa NADIA TERRANOVA.  La redazione mi aveva invitata a scrivere un monologo sul senso classico della Hybris. L’ho fatto, ma il testo non è stato reputato adatto alla puntata Nadia Terranova Adesso narrerò un apologo ai giudici. Uno sparviero, dopo aver ghermito un piccolo usignolo variopinto, lo trascinò in alto fra le nubi, e quello, trafitto dagli artigli ricurvi, piangeva di dolore. Allora lo sparviero gli disse: «Infelice, di che ti lamenti? Sei preda di uno più forte di te; dove ti porto io, tu andrai, anche se canti; ti divorerò o ti libererò a mio piacere. Stolto è chi combatte i più forti: non riporterà alcuna vittoria e, oltre al danno, dovrà subire la beffa». L’apologo dello sparviero e dell’usignolo è la prima favola della storia della letteratura occidentale. Si trova nelle Opere e i giorni di Esiodo, un poema del settimo secolo a. C., ed è curioso che la favola sia anche una delle prime riflessioni della nostra civiltà sulla Hybr...