LA FEBBRE DELL'ORO NEL SAHEL di Padre Mauro Armanino
La febbre dell’oro nel Sahel Partito dal Paese più ‘giovane’ del mondo, il Sud Soudan, James si è prefisso di cercare l’oro ovunque si trovasse. Parte dalla capitale Juba nel 2021 e passa nell’altro Soudan per raggiungere il Tchad. Lavora per qualche mese in una zona aurifera e riesce a mettere da parte qualche centinaio di migliaia di franchi locali. Di ritorno dalle miniere è derubato dai banditi di quanto aveva faticosamente risparmiato. Arriva in Libia e vi rimane il tempo necessario per capire di andare dove l’oro è a portata di mano, per esempio nel confinante Niger. James si impegna per seguire il cammino dell’oro e ne trova quanto basta per decidere di partire. Ma solo per essere derubato da banditi o da ‘terroristi’ che gli portano via il ricavato di altri mesi di arduo scavo nelle miniere della zona. Non gli rimane che andare ancora più lontano e tentare la sorte nel confinante Burkina Faso. Lavora duro per sei mesi e la somma accumulata passa il milione di franchi ...