Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bambine

HOPE FOR TERESA

Immagine
  Una speranza per Teresa A volte la vita ti pone davanti a strade che non avresti mai pensato di percorrere. Lei è Teresa e ha 14 anni. In questo momento sta combattendo con coraggio una dura battaglia ma per continuare a farlo ha bisogno di un aiuto da parte di tutti. Vi racconta la sua storia con questa lettera: “Ciao a tutti, mi chiamo Teresa e ho da poco compiuto 14 anni. Fino ad un anno fa la mia vita era come quella delle RAGAZZE della mia età: scuola, attività sportiva, amici. A maggio 2022 mi sono accorta di avere un NODULO NEL COLLO. Inizialmente mi dava poco fastidio ma, con il passare del tempo, è aumentato di dimensioni, rendendomi difficile la deglutizione. E’ seguita l’asportazione del nodulo. Doveva essere un intervento risolutivo, invece l’esito dell’esame istologico è stato sconvolgente. Una notizia che nessuno vorrebbe mai ricevere: un tumore maligno, aggressivo e raro per sede ed età. Sono 6 mesi che lotto contro un SARCOMA, ho fatto cicli di chemioterapie e rad...

UTERO IN AFFITTO O GPA (gravidanza per altri)

Immagine
  Risposta alle 200 femministe che rispondono alle 100 senza nominarle, da parte della 301esima di Daniela Danna Daniela Danna: Risposta alle 200 femministe che rispondono alle 100 senza nominarle, da parte della 301esima (sinistrainrete.info) SOTTO C'E' IL MIO COMMENTO (ndb) Foto gentilmente concessa da SAMINA Mi fa molto piacere che alcune firme che conosco tra le 200 femministe pro-GPA vogliano aprire un dialogo su quella che chiamano Gestazione Per Altri, visto che sono anni che il dialogo viene puntualmente negato: prima in Famiglie Arcobaleno (anni Zero), poi in Nonunadimeno (anni Dieci) poi in varie Case delle donne. Dialoghi e informazione sono “sospesi” fino al momento in cui matura la convinzione che sì, è una grandiosa opportunità di espressione della generosità femminile, perché non la regolamentiamo? Oppure fino al momento in cui chi è contraria a questo come ad altri punti del “pacchetto gender” si allontana o viene allontanata con le buone o le cattive dagli incl...

MADRI-BAMBINE

Immagine
    Ogni giorno, in Paraguay,   due ragazze di età pari o inferiore a 14 anni diventano madri. L’infanzia e le opportunità di vita di centinaia di ragazze a causa della gravidanza precoce sono sconvolte per sempre.     Il Paraguay ha il più alto tasso di gravidanze adolescenziali in Sud America , con quasi 20.000 gravidanze registrate , ogni anno, tra le adolescenti tra i 10 ei 19 anni. Sono tante, troppe le storie come quella di Carolina, una bambina di 11 anni che iniziò a soffrire di dolori all’addome senza capire cosa le stesse succedendo.  Il dolore era sempre più opprimente. Disperata, sua nonna la portò in ospedale, dove le dissero che Carolina era incinta di quattro mesi. Ha dovuto raccontare a medici, pubblici ministeri e giudice la storia degli abusi subiti in silenzio per molti anni.     Mandata in una casa con altre ragazze incinte e costretta a continuare la sua gravidanz...

BAMBINE INUTILI

Immagine
  India, neonata abbandonata in strada sopravvive al freddo della notte grazie al calore di un cane e dei suoi cuccioli FULVIO CERUTTI 25 Dicembre 2021 India, neonata abbandonata in strada sopravvive al freddo della notte grazie al calore di un cane e dei suoi cuccioli - La Stampa Era nata da poche ore. Aveva ancora il cordone ombelicale attaccato. Ma la madre aveva già deciso di abbandonarla al suo destino e così quella neonata è stata lasciata per le strade del villaggio di Lormi, nello stato centrale indiano del Chhattisgarh.  Probabilmente non sarebbe sopravvissuta al freddo della notte se non fosse stato per una cagnolina che ha deciso di adottarla come se fosse una dei suoi cuccioli. E proprio così è stata trovata la piccola come mostrano le immagini condivise da un funzionario amministrativo distrettuale su Twitter:  a fianco ai quattro cuccioli pelosi e con la madre che la proteggeva anche dalle persone che si volevano avvicinare una volta che ...

DONNE E BAMBIN3 IN ITALIA

Immagine
  Mai più invisibili: una fotografia della condizione di donne e bambinз in Italia onData | Siamo un’associazione che promuove l’apertura dei dati pubblici per renderli accessibili a tutti (6) onData (@ondatait) / Twitter   È possibile stimare il grado d’ inclusione di donne, bambini e bambine sul territorio italiano ? La risposta è sì, ed è quello che l'organizzazione WeWorld fa dal 2020 pubblicando il rapporto Mai più invisibili, che è arrivato nel 2021 alla seconda edizione . Il rapporto fornisce uno spaccato sulla condizione di inclusione di donne e bambinз in Italia, con dettaglio regionale, e utilizza un indice ad hoc costruito sulla base di 38 indicatori (40 nell'edizio...