ESSERE NEL QUI ED ORA...

di PAOLO D'ARPINI Ch'an e Zen. Oggigiorno qui in Occidente, non è che vi siano molti luoghi in cui questa meravigliosa "dottrina", che è anche prezioso stile di vita, possa essere appresa da un insegnante che sia un adepto nella pratica. Ebbi la buona sorte nella mia vita di poter conoscere due insegnanti italiani di questa disciplina buddista. Il primo, di scuola Zen giapponese, risiedeva in un piccolo ashram laico a Scaramuccia e si chiamava Gigi Mario. Parecchi anni fa con lui partecipai ad una seshin di tre giorni con meditazioni, sia da seduti che camminando in collina, intervallate dal lavoro nei campi ed altre pratiche comunitarie. Dopo 72 ore senza sonno e sfiancato dallo sforzo costante non c'è meraviglia che alla fine uno abbia una sorta di "satori", anche se questo termine sembra esagerato, rispetto alle esperienze di discepoli che per anni ed anni praticano con i loro maestri nelle condizioni più "disastrose". Comunq...