Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Imperialiasmo

JULIAN ASSANGE

Immagine
  “Sarà gettato in una fossa. E non lo vedrò mai più”. Julian Assange  è  l’attivista e fondatore di Wikileaks in detenzione da 13 anni  per aver pubblicato documenti classificati dall’intelligence statunitense e aver rivoluzionato il giornalismo investigativo. Un morto che cammina. D a 5 anni è detenuto  in isolamento per 22 ore al giorno nel carcere di sicurezza inglese  di Belmarsh e la prossima settimana si terrà a Londra un’udienza per determinare se possa fare ricorso alla  Corte Suprema per opporsi alla richiesta di estradizione negli Usa,  già firmata dal ministro degli Interni britannico. Se questa richiesta dovesse essere rigettata, è possibile, secondo la moglie Stella, che venga estradato direttamente, senza altri passaggi procedurali, e che negli Usa sia condannato a  175 anni di carcere . “Sarà gettato in una fossa. E non lo vedrò mai più” ha detto Stella. Con lui  Stella, ha avuto due figli ancora piccoli. “Ma loro non san...

POVERI UCRAINI

Immagine
  La sperimentazione delle nuove armi si fa sulla pelle degli ucraini La sperimentazione delle nuove armi si fa sulla pelle degli ucraini - FarodiRoma L’Ucraina è diventata un laboratorio per la ricerca e l’innovazione in campo militare. Lo ha affermato la sottosegretaria alla difesa per la strategia, i piani e le capacità degli Stati Uniti, Mara Karlin (nella foto). L’Ucraina è ora un “laboratorio” per testare l’innovazione militare, in particolare nel campo dell’applicazione dell’intelligenza artificiale, ha detto la sottosegretaria vvKarlin. Durante un panel di discussione che ha avuto luogo mercoledì alla Ronald Reagan Presidential Foundation and Institute, la sottosegretaria ha sottolineato che ci sono cose che “inevitabilmente” i paesi imparano quando c’è una guerra. “L’abbiamo visto quando le nostre truppe erano in Iraq e Afghanistan. La grande innovazione che stava avvenendo perché erano in grado di prendere certe cose, metterle su un campo di battaglia e capire come fare c...

UCRAINA

Immagine
  AGENTE ZELENSKY L’UCRAINA IN SVENDITA da GRANDANGOLO SUL CANALE TV 262 BYOBLU   “Zelensky rilancia la guerra alla corruzione. Tolleranza zero contro corrotti e contro quanti si arricchiscono con la guerra": così titola l’Avvenire dando l’immagine di un presidente semplice e onesto, che rinuncia a qualsiasi privilegio e combatte la corruzione.  Questa immagine, veicolata dall’intero mainstream politico-mediatico, viene demolita dall’inchiesta di Scott Ritter “Agente Zelensky”. Scott Ritter, militare di carriera nei Marines USA e specializzato in intelligence, dette prova di onestà intellettuale e coraggio quando, messo a capo degli ispettori ONU in Iraq nel 1991-1998,  concluse che l’Iraq non possedeva armi di distruzione di massa e si oppose pubblicamente alla guerra del 2003. Il suo docufilm d’inchiesta mostra le società offshore costituite da Zelensky e soci in paradisi fiscali, attraverso le quali “i suoi burattinai gli hanno fornito un cuscinetto fina...

TEMPESTA DI SABBIA

Immagine
  Elogio delle resistenze, improvvisate, del Sahel Era da tempo che non accadeva a Niamey. Senza avvisare il temporale di sabbia ha colorato il cielo di oscurità rossastra e, per qualche minuto, la capitale è stata invasa dal buio. Solo la pioggia, caduta abbondante, ha riportato la normalità. Sono cose che succedono nel Sahel dove, per la gente comune, la pioggia forte corta con sé insicurezza e timore in città. In campagna, invece, i contadini che avevano già seminato il miglio, già seccato nel frattempo, ritrovano la speranza di riseminare le preziose sementi che consentiranno loro di sperare il futuro. In città si allagano le zona basse e le strade, tassativamente senza canali di scolo, aspettano il riapparire del sole per tornare agili e funzionali. La pioggia non fa dimenticare che se lontano si brucia il corano è forse qui vicino che si paga il prezzo dell’imprevedibile gesto compiuto. I semafori che funzionano meglio, nei crocevia, sono quelli che non si accendono. Ognu...

SOTTOMARINI E UCRAINA

Immagine
    DALL'1 AL 12 MARZO (prorogato al 31 marzo perché era impossibile pubblicare tutto il materiale arrivato) SU QUESTO BLOG SARANNO PUBBLICATI QUASI ESCLUSIVAMENTE POST CHE RIGUARDINO IL MONDO FEMMINILE PER RICORDARE A TUTTI L' 8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA ----------------------- ----------------------------------------------------------- Sottomarini e Ucraina —  L’effettiva attivazione dell'accordo ‘ Aukus ’ tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia—che prevede la fornitura a quest’ultima di una flotta di sottomarini nucleari molto avanzati—è passata sostanzialmente sotto il radar della stampa continentale, se non per l’infelicità della Francia ad esserne rimasta esclusa all’epoca della firma. È però una netta indicazione che l’alleanza anglosassone si stia preparando a una guerra che considera sempre meno ipotetica. La colpa—anche se in questi casi sono i vincito...