RUTTI

Se senti la parola metano, a cosa pensi? Beh, se pensi a rutti e flatulenze delle mucche allora sei sulla strada giusta. Non sto scherzando: il 31% delle emissioni di metano proviene dal settore zootecnico , ossia principalmente dalla digestione delle mucche e dal letame di mucche, maiali e polli, spesso stipati in allevamenti intensivi. Se ora ho la tua attenzione è perché voglio dirti che purtroppo è così, gli animali allevati sono la più grande fonte di metano di origine antropica a livello globale. Le grandi aziende produttrici di carne e latticini sono responsabili di grandi quantità di metano a causa dell'enorme numero di animali utilizzati per produrre latticini e carne, un numero sempre in aumento. Come l'anidride carbonica, il metano è un gas a effetto serra, cioè riscalda il pianeta ed è 80 volte più forte dell'anidride carbonica su un periodo di 20 anni dall’emissione, il che lo rende particolarmente importante da tenere in considera...