Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sport

PESCARE NAPOLI

Immagine
  Enrico della Rocca (a sinistra) e  Saverio Rosa campione del mondo di pesca al colpo ----------------------------------------------------------- Come diventare un pescatore esperto con il libro “Pesca a canna fissa per tutti”  di Enrico della Rocca con un’Appendice sulla pesca delle occhiate Enrico della Rocca è un a persona  come tant e  che, però, ha avuto fin da quando era bambino la passione della pesca. Per molti anni, ha  praticato  diverse  tipologie  di pesca sportiva nel Mar Ligure, sua località di origine, essendo anche un buon nuotatore. Poi, si è trasferito per lavoro a Capri, passando così da un’acqua qualche volta,  almeno  in questi  ultimi  tempi,  avara di pesci a quello che si può definire  un vero e proprio  Paradiso. In situazioni molto diverse,  dunque,  Enrico, detto  anche  sull’isola  “Il pescatore  milanese ”  per aver vissuto molti anni a Milano...

SCACCHI

Immagine
  Genova si conferma citta per lo sport e si candida a ospitare le Olimpiadi di scacchi nel 2028 https://www.farodiroma.it/genova-si-conferma-citta-per-lo-sport-e-si-candida-a-ospitare-le-olimpiadi-di-scacchi-nel-2028/ Genova si candida a ospitare le Olimpiadi degli scacchi nel 2028: lo ha deliberato la giunta comunale dopo che la Federazione scacchistica italiana ha confermato di ritenere la città della Lanterna “il luogo più idoneo per ospitare l’evento in Italia a fronte delle sue caratteristiche e della sua storia”. Così si legge nella lettera della federazione pubblicata in uno stralcio della delibera. Oggi scade il termine per la presentazione delle candidature, se Genova dovesse vedersi assegnata la manifestazione sarebbe la seconda città italiana a ospitare la prestigiosa competizione dopo l’edizione del 2006 a Torino. Le prime Olimpiadi di scacchi si sono tenute nel 1927 e si svolgono con cadenza biennale. Secondo la Giunta guidata dal sindaco Marco Bucci sarebbe...

DONNE

Immagine
  «Libertà per le donne afghane». Il passo falso della squalifica Fine dei giochi.  Bgirl Talash, rifugiata da Kabul, fuori dalle finali di breaking per la scritta sul mantello di   Emanuele Giordana Afgana di Kabul e cultrice di breackdance – la disciplina che solo da questa edizione 2024 è stata ammessa alle Olimpiadi – la ventunenne Manizha Talash è stata squalificata per aver mostrato durante le batterie della specialità una sorta di mantello con la scritta Free Afghan women: liberate le donne afgane. Un gesto innocuo e largamente condivisibile in una riunione sportiva all’insegna del politicamente corretto dove – giustamente – si esclude la Russia che invade l’Ucraina ma si ammette Israele che ha il «diritto di difendersi» o il Myanmar dove una giunta golpista uccide i cittadini bombardando indiscriminatamente come si fa a Gaza ogni giorno. Anche i campi sportivi. Federazione danza sport L’atleta è stata squalificata per aver mostrato un messaggio politico sui s...

UN KASHMIRO ALLE OLIMPIADI DI PECHINO

Immagine
  Pechino, dal tormentato Kashmir l’unico sciatore olimpico dell’India Pechino (AsiaNews) - Proprio mentre imperversa  lo scontro sull’hijab nel Karnataka  alle Olimpiadi invernali di Pechino entra in gara come unico atleta indiano uno sciatore di nome Mohammad cresciuto nel Kashmir, la regione da decenni scossa dall’indipendentismo musulmano. Dopo aver portato la bandiera nella cerimonia di apertura di venerdì 4 febbraio, il 31enne Mohammad Arif Khan competerà domenica 13 nel gigante e mercoledì nello speciale. Si tratta della prima partecipazione olimpica per Arif Khan, che ha conquistato il suo posto a novembre in una gara di qualificazione disputata sulle nevi artificiali nel cuore del deserto che da qualche anno ormai sono una delle attrazioni dei resort di Dubai. L’atleta indiano è originario di Gulmarg, una cittadina a 2600 metri ai piedi dell’Himalaya a una cinquantina di chilometri da Srinagar. Ad avviare agli sport invernali il piccolo Mohaddaf Arif è...

VIAGGIO A NUOTO NELL'ADRIATICO

Immagine
Presentato alla 78° Mostra del Cinema di Venezia il trailer di ACROSS ME, documentario che racconta il viaggio a nuoto attraverso il mare Adriatico dell’ultratleta e mental coach cervese Andrea “Pelo” di Giorgio.   Il documentario, prodotto da FREE EVENT e girato in buona parte a Cervia, è stato presentato il 10 settembre presso l’Italian Pavilion, lo spazio eventi di Cinecittà SPA.   Un uomo guarda l’orizzonte, in spiaggia, all’alba. Scruta l’immensità di fronte a sé, chiedendo al mare di prepararsi ad accoglierlo. Nel suo viso non c’è paura, ma solo umiltà: sa che il mare esige rispetto, esattamente come sa che ciò che sta per fare non è mai stato tentato prima. Inizia così ACROSS ME, docufilm che racconta l’impresa di Andrea Pelo di Giorgio, ultratleta, mental coach e attivista che nell’estate che volge al termine ha attraversato a nuoto l’Adriatico, coprendo i 140 km tra Pola e Cervia in poco più di 3 giorni. Il trailer del documentario, prodotto da FREE ...

LA TRAVERSATA A NUOTO PIU' LUNGA DELL'ADRIATICO

Immagine
  Grande accoglienza per Andrea Pelo di Giorgio, che taglia  il traguardo di ACROSS ME in poco più di 3 giorni: un incredibile  viaggio tra Pola e Cervia, nella traversata a nuoto più  lunga mai compiuta nell’Adriatico.   Cervia, 30/07/2021   Un grande sorriso, gli amici a festeggiarlo e tante persone che, anche se non lo conoscono personalmente, nelle ultime settimane hanno imparato ad amare il cervese Andrea Pelo di Giorgio. E come dar loro torto: Andrea è una persona speciale, un “folle” dal cuore d’oro, che ogni volta tenta l’impossibile, non tanto per battere dei record o arrivare primo, ma per conoscersi un po’ più a fondo e contribuire a sensibilizzare l’attenzione del pubblico su una causa importante, in questo caso l’inquinamento marino. Dopo essere partito da Pola nel tardo pomeriggio di lunedì 26 luglio, Andrea è arrivato allo stabilimento CerviAmare di Cervia, sua città natale, poco dopo le 11.0.   Meno di 4 giorni per 137 km, ...