Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Morale

COMPLOTTI, COSPIRATORI E COMPLICI NEL SAHEL di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Complotti, cospiratori e complici nel Sahel Denunciare tentativi di complotti, svelare intrighi per destabilizzare l’ordine o il disordine costituito, sembra essere una delle specialità dei regimi polizieschi, militari o dittatoriali. Nell’Unione Sovietica staliniana, ad esempio, sappiamo che ogni tentativo di messa in discussione della rivoluzione aveva condotto alla creazione di un un mondo sommerso di campi di detenzione. In essi milioni di persone considerate ‘dissidenti’ e dunque traditori della patria, passavano anni di rieducazione mentale spesso assieme a ‘delinquenti’ comuni. La denuncia regolare, sistematica, organizzata e studiata di complotti, veri o presunti, segue canovacci che si ripetono. Accadono in momenti particolari di difficoltà e credibilità del regime, offrono valide alternative alle critiche e soprattutto compattano una parete dei cittadini increduli. In genere non manca mai, come nei film polizieschi, una spia o un ‘pentito’ che rivela le macchina...

LA GUERRA, IL REALISMO E L'IDEALISMO DEL VOTO

Immagine
  La guerra, il realismo e l’idealismo del voto Fanno campagna elettorale su regalie e condoni, o (indegnamente) sui Cpr in Albania. Vogliamo premiarli i partiti che distraggono lo sguardo dall’orrore planetario che avanza? Questo è solo un sospiro filosofico. Forse un singhiozzo. Metodologico. Ma chiede ascolto. La domanda è: perché un elettore dovrebbe essere “realista”? Con questo termine, solitamente si intende l’una o l’altra di queste accezioni: 1) Non buttare via il tuo voto; 2) Non si vota per i principi e gli ideali, ma per influire sulla realtà; 3) Le anime belle sono degli irresponsabili; 4) Devi avere una visione strategica, una visione meramente ideale è troppo comoda; 5) Di buone intenzioni sono lastricate le vie dell’inferno. La sola prescrizione alla quale la mia risposta è debole, anche ai miei occhi, è la prima. E può darsi sia quella decisiva, capirei gli amici chi la seguisse. Anche se i sondaggi sono predittivi, ma non profetici. E non sta scritto da nessuna pa...

VIVERE SENZA MENTIRE di Padre Mauro Armanino

Immagine
    Vivere senza mentire: note di sabbia dal Sahel Nel Sahel come altrove nel mondo sono pochi coloro che si avventurano nella verità. Cenere, vento, polvere e sabbia sono un esempio difficilmente contestabile. La polvere e la sabbia, da cui  essa scaturisce, rappesentano un costante richiamo, per così dire una testimonianza, che la verità è possibile. Gli elementi citati, nei fatti, dicono e provano la loro identità, senza ipocrisia o spettacolo, agli spettatori del naufragio nel quale sembra incamminata una parte dell’umanità. La menzogna infatti, secondo una definizione comune, appare come una ‘ alterazione o falsificazione visibile della verità, perseguita con piena consapevolezza e determinazion e’. Si tratta, in altri termini, di un travestimento, un occultamento della realtà che, tramite la menzogna, è prima confiscata e poi presentata come versione ‘ufficiale e unica’. … ’La violenza trova il suo solo rifugio nella menzogna e la menzogna il suo solo sostegno nella...