Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Politica

QUANDO L'IPOCRISIA E' AL POTERE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Quando l’ ipocrisia è al potere Tutto o quasi assomiglia ad una grande finzione ben orchestrata.’Fingere’ è infatti l’etimologia greca della parola ipocrisia come atteggiamento con cui si ‘finge’ di avere sentimenti, opinioni, virtù morali che in realtà non ci abitano. Ciò per trarre in inganno gli altri sulle proprie reali intenzioni e trarne i benefici. Ci si spaccia dunque per benefattori, salvatori della patria, onesti fautori del bene comune, politici integerrimi e incorruttibili e soprattutto venditori di fugaci promesse di rinnovamento, rifondazione o novità. Non raramente si prende Dio come garante o ostaggio di quanto affermato dietro giuramento. Dalle parole mercenarie, svendute o, banalmente, manipolate, nasce l’ipocrisia. Nel Sahel abbiamo la sabbia e la polvere che da essa è generata. La polvere si deposita nottetempo oppure nei momenti e luoghi meno opportuni. Si infiltra sorniona o, più raramente, domanda il permesso prima di entrare per accomodarsi nelle case ...

MITOLOGIE SAHELIANE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Mitologie saheliane ma non solo Viviamo di miti e cioè di racconti o narrazioni che offrono credibili spiegazioni della realtà che ci circonda. Sono caratterizzati da eroi, dei o personaggi fantastici che influiscono sull’interpretazione del mondo e dettano scelte, comportamenti e visioni credibili della realtà. Ogni epoca e cultura, anche quelle ritenute ‘scientifiche’ o ‘tecnologicamente avanzate’, ha i suoli miti, evidenti o impliciti, riconosciuti o mascherati da apparente razionalità. Nella vita reale sono i miti accettati o subiti che orientano buona parte delle azioni che compiamo. I miti sono anche ciò che possono manipolare la realtà onde renderla funzionale al tipo di mondo e dunque di potere che ogni narrazione perpetua. In Africa uno dei miti che va per la maggiore è quello della durata ‘divinamente voluta’ dei mandati presidenziali. La componente mitica del potere, pensato come espressione di un’elezione dai contorni divini, fa supporre che capo non cerchi che il b...

SI' ALLA CITTADINANZA

Immagine
  È questa l’ultima volta che si scrive. E prima di lasciarti la parola, vogliamo condividere con te tre dati fondamentali, emersi dagli ultimi sondaggi: Il primo:  la propensione al voto era già oltre il 35% tre settimane fa , e la maggior parte degli italiani decide se votare — e come —  solo negli ultimissimi giorni . Il secondo:  quando ricevono informazioni corrette, la maggioranza assoluta degli italiani è favorevole al SÌ. Il terzo:  le persone si informano online , nei gruppi WhatsApp, su Instagram, su Facebook, nelle conversazioni tra amici. E si attivano  quando vedono qualcuno che stimano farlo per primo. In tutto questo,  tu hai un ruolo decisivo. Nei referendum,  tantissime persone decidono all’ultimo . Nel 2016, fino al 30% era ancora indeciso nelle ultime 72 ore (Ipsos, Demopolis). Con la Brexit, il 15% ha deciso nelle ultime 48 ore.  È proprio adesso che possiamo spostare il risultato. Chi ti dice che non ce la faremo, mente. ...

REFERENDUM CITTADINANZA

Immagine
  Io sono una delle 2,5 milioni di persone cresciute in Italia, che aspettano da anni di essere riconosciute italiane. L'8 e 9 giugno possiamo cambiare tutto, con un referendum che riduce da 10 a 5 gli anni per richiedere la cittadinanza. Ma il Governo tace. Tocca a noi far girare la voce. Hai fino alle 10 di mattina di domani per farlo! Condividi ora e manda un messaggio a tutti i tuoi contatti Si vota per il referendum che potrebbe cambiare la mia vita: ridurre da 10 a 5 anni gli anni di residenza per richiedere la cittadinanza italiana. A settembre ci dicevano: “Non ce la farete mai a raccogliere 500 mila firme”. Abbiamo risposto con la storia: ne abbiamo raccolti 637 mila in tre settimane. La raccolta firme più veloce della storia della Repubblica Italiana . Ora dicono che non porteremo mai 25 milioni di persone al voto. Ma noi sappiamo come farlo. Chi è al potere invita all'astensionismo. I media tacciono. Ma non possiamo più aspettare che qualcun altro informi al nostro p...

REFERENDUM CITTADINANZA

Immagine
  Tra 4 giorni si voterà per il referendum sulla cittadinanza, ma   c'è un problema gravissimo   : milioni di italiani non sanno nemmeno che esiste. E tutto questo per colpa del   SILENZIO ASSORDANTE DEL GOVERNO   . Mentre il governo invita esplicitamente all'astensione nei media tradizionali ignorano sistematicamente questo referendum, noi   ci troviamo a combattere una battaglia impari per il diritto fondamentale dei cittadini di essere informati   . È inaccettabile che:     Le televisioni pubbliche, pagate con i nostri soldi, dedichino meno dell'1% di tutte le trasmissioni al referendum Si preferisce il silenzio alla trasparenza quando si tratta di diritti fondamentali, come quello alla cittadinanza   Una persona su due ha ricevuto dai social l'informazione che l'8 e 9 giugno c'è un referendum   . REFERENDUM CITTADINANZA LEGGI LE INFORMAZIONI: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/31/referendum-cittadinanza-abolizione-10-ann...

NARRATIVE E REALTA' NEL SAHEL CENTRALE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Narrative e realtà nel Sahel Centrale Com’è noto i fatti non parlano da sè. Vanno contestualizzati e soprattutto interpretati con onestà. Da ciò si deduce l’importanza crescente delle narrazioni che hanno l’ambizione di ‘raccontare’ la realtà. Quest’ultima è, come si suol dire, ‘testarda’ e come ogni verità che si rispetta arriva tardi ma, inesorabile, arriva. In questa parte del mondo si sono inventati i ‘griot’ o cantastorie che, con arte che si trasmette di generazione in generazione, narrano genealogie e avvenimenti che glorificano ( e talvolta) contestano il potere. La realtà fatta di avvenimenti scorre, ambigua, tra le loro parole. Oggigiorno sono i social network che giocano questo ruolo in termini, spesso, di mera propaganda ideologica. Le parole chiave dei Paesi che compongono il Sahel Centrale, Burkina Faso, Mali e Niger, riflettono quanto sotto altri cieli si definisce populismo sovranista. La salvaguardia della patria si innesta sulla sovranità nazionale e il...