Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ligustro

AUGURI da LIGUSTRO

Immagine
  TRADUZIONE: Dammi, luna, la felicità della sera e il tranquillo incanto della notte La poesia di Ligustro è stata tradotta, in metrica Giapponese, dalla calligrafa: Jimbo Keiko   NOTA: Ligustro, chiedendo alla luna una tranquilla serata e la continua felicità nella lunga notte.... interpreta questo suo pensiero come un’ottima primavera per tutti https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Berio https://www.ligustro.it/GIOVANNI%20BERIO%20LIGUSTRO.htm

GIAPPONE

Immagine
  M ercoledì 9 Ottobre 2024 ore 16 presso La sala Spadolini – Ministero della Cultura, in via del Collegio Romano 27 a Roma, con la collaborazione del Centro Internazionale Antinoo per l'Arte - Centro Documentazione Marguerite Yourcenar e con il Patrocinio della Fondazione Italia Giappone, sarà presentato il libro “ LA SINGOLARITA’ GIAPPONE ” di Renato Frabasile con Xilografie di Ligustro, pubblicato dalla Casa editrice indipendente Peacock.   Ospiti l’autore del libro e Francesco Berio, figlio di Giovanni Berio in arte Ligustro, che presenterà  Ligustro e il suo Giappone  per evidenziare i lavori artistici del padre realizzati mediante l’antica tecnica Nishiki-e usata durante il periodo Edo in Giappone.   ---------------------------------------------------------------------------- Pubblicità Ho creato una COLLANA RACCONTI DI DONNE, cioè Racconti scritti da una donna (io) in cui le protagoniste sono Donne. Il primo libro, uscito in concomitanza con il 25 novembr...

LIGUSTRO

Immagine
  VEDI ANCHE: https://www.senzafine.info/2024/05/ligustro.html PER ULTERIORI INFORMAZIONI SU LIGUSTRO INSERIRE IL SUO NOME NELLO SPAZIO CERCA DI QUESTO BLOG. SI TROVERANNO MOLTI POST.

FESTIVAL DEL BONSAI E DELLE ARTI GIAPPONESI

Immagine
  F estival del Bonsai e  delle Arti Giapponesi    Imperia  7  -  8  - 9 giugno 2024  Venerdì 7 giugno 2024 ore 17,30  -  Francesco Berio  (figlio di  Ligustro) conferenza  “Ligustro e il Giappone nella sua Imperia” ore 18,30  -  Francesco Berio,  in  collaborazione con  l’autore ,   presentazione  nuova edizione del libro di  Renato  Frabasile  “La singolarità Giappone” “È stato un piacere avere qui con noi il  console Toshiaki, che ha espresso il proprio sincero apprezzamento per la città di Imperia. Il festival del Bonsai e delle Arti Giapponesi sarà un viaggio culturale che porterà i visitatori a contatto con le tradizioni orientali, rafforzando il dialogo tra culture diverse che è fondamentale per costruire una comunità più inclusiva e orientata al futuro”, ha dichiarato il sindaco Claudio Scajola. Surimono  Imperia la città che sale Realizzato da L...

PRIMAVERA

Immagine
 

LA SINGOLARITA' GIAPPONE

Immagine
  Giovanni Berio “LIGUSTRO” | Biblioteca Civica Leonardo Lagorio di Imperia (bibliotecalagorioimperia.it) Il  4 novembre,  presso il Chiossone,   s arà presentato il libro:  “LA SINGOLARITA’ GIAPPONE”  di Renato   Frabasile  con Xilografie di Ligustro,  pubblicato dalla Casa editrice indipendente Peacock .  Il libro era  già  stato  presentato a  Milano  presso  la Storica Libreria Bocca   dal 1775 ,  e vento patrocinato dal Consolato Generale del Giappone a Milano  e dalla  Fondazione Italia Giappone .   Attualmente il libro  libreria   è in ristampa e la nuova edizione avrà più pagine dedicate alle  opere di Ligustro La via per comprendere il Giappone non è economica e materiale, ma culturale e spirituale. Come altrimenti spiegare la convivenza nella vita quotidiana di antiche tradizioni con le tecnologie più avanzate, che tanto stupisce il visitatore ...

IMPERIA

Immagine
  In questi giorni è uscito un libro (Imperia 100, cento anni, cento imperiesi illustri) editore Fusta e uno dei cento personaggi illustri  è Ligustro. IMPERIA CENTO ANNI, 100 PERSONAGGI ILLUSTRI (fustaeditore.it) Quando si parla di Andrea Doria, di San Leonardo, di Edmondo De Amicis, dei premi Nobel Giulio Natta (Chimica, 1963) e Renato Dulbecco (Medicina, 1975) ben pochi sanno che questi illustri personaggi sono strettamente legati (o perché nati o perché cresciuti) alla città di Imperia. Ma Imperia ha dato i natali a numerosi altri protagonisti della nostra storia, dal Medio Evo al Risorgimento fino ai Tempi Moderni: patrioti, artisti, religiosi, politici, industriali. Gli imperiesi famosi raccolti dal giornalista Franco Bianchi sono un centinaio: una cifra che va a braccetto con gli anni della città, una delle più giovani d’Italia: nel 2023, infatti, Imperia compie cento anni, essendo nata nel 1923 dall’unione di due centri principali (Oneglia e Porto Maurizio) e di altri ...