LE RELAZIONI TRA GUERRA E CRISI CLIMATICA ED ECOLOGICA

Giù le armi Una serie di webinar di EMERGENCY, riflessioni per evitare la mobilitazione bellica della cultura e delle coscienze. È iniziata una nuova guerra, una guerra che appare più vicina di tante altre. Questa volta, ben più di altre, il nemico è riconoscibile e condannarlo, difendersi con le armi, sembra una reazione istintiva . Una reazione che, però, finisce per dare più importanza allo scontro che al porre fine alle ostilità. A pagare, come in ogni conflitto, sono le vittime, le persone innocenti. È questa la logica della guerra, delle armi, della violenza, che la politica sceglie di perpetrare , dimenticandosi quello che la storia ci ha insegnato. Per esorcizzare la guerra il tavolo della pace è l’unica possibilità. Perché anche questa volta, si tratta di scegliere da che parte stare. Altre armi vuol dire altre vittime. Puoi trovare tutti gli interventi sulla nostra pagina Facebook , sul nostro canale Youtube e in formato podcast da ascoltare. RIVEDILO SU FACEBOOK |