Post

CONCERTO VIVO

Immagine
  Era dal 5 novembre, giorno che anticipava l’inizio dei corsi alla UniSavona, che avevo in testa una degna fermatura del cerchio: possibile pensare alla chiusura di qualcosa che non è neanche cominciato? Meglio programmare per tempo e… sognare! Il gruppo musicale denominato  B.E.C.S . nasce per caso, con un obiettivo minimale che era quello di accompagnare in live acustico le presentazioni di alcuni libri a carattere musicale, partendo dal book dedicato a Woodstock (Pintelli/Enrile/De Negri) uscito nel settembre 2023. Ma chi sono i B.E.C.S.? La “ B ” è quella di  B riano Marco, chitarra 12 corde e cori; La “ E ” fa riferimento a  E nrile Athos, chitarra 6 corde, cajon, percussioni e voce; La “ C ” corrisponde a  C ruciani Fabrizio, voce e percussioni; La “ S ” conduce a  S torace Roberto, voce solista, chitarre 6 corde, armonica, arrangiamenti. Nell’occasione è comparsa anche un “ T ”, quella di  T erribile Giuseppe - già presente nel corso delle prim...

PATRIE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Patrie Dimentichiamo troppo spesso che tutti, in questa terra, siamo stranieri. Arriviamo da clandestini, transitiamo come migranti, viviamo spesso da rifugiati e partiamo senza documenti di viaggio. Le frontiere che delimitano i Paesi, le Nazioni o le Patrie sono delle costruzioni politiche validate dalle consuetudini o come realtà riconosciuta dal diritto. Tutto è precario nell’assunzione dell’inevitabile fragilità che attraversa tutte le umane istituzioni. Eppure ci si ostina a rendere eterno, immortale, divino e dunque atto a richiedere sacrifici umani un’entità in balia di contingenze storiche. Non casualmente, all’occasione della festa che ricorda la nascita della nazione, si organizzano spesso sfilate militari che vorrebbero rassicurare i cittadini della protezione contro i nemici, interni e soprattutto esterni della patria. D’altronde il dizionario ricorda bene che... Il termine patria deriva dal latino pater «padre » e indica in generale la terra natale, la terra d...

IDEA REGALO PER LA FESTA DEL PAPA'

Immagine
  Il 19 Marzo è la Festa del Papà e siamo felici di condividere con Voi il Progetto  IL BOSCO BUONANOTTE   Una fiaba scritta da un gruppo di papà-detenuti del Carcere di Saluzzo (CN) che racconta l'importanza degli affetti e della sincerità per poter ritrovare la strada di casa. ·  IDEA REGALO per il Vostro Papà  · Potrete regalare il Libro o un pacchetto personalizzato di Biscotti Galeotti! Scriveteci a  info@vocierranti.org  per ordinare il vostro pacchetto o passate direttamente al Caffè Intervallo  In alternativa, potete ordinarlo tranquillamente anche su  Amazon . Il Bosco Buonanotte è anche un Audiolibro da ascoltare e da guardare.   Ascolta l'Audiolibro Il Bosco Buonanotte è un progetto realizzato da Voci Erranti in collaborazione con la Fondazione Mamre e la Casa Editrice SCRITTURA PURA. Il podcast è realizzato in collaborazione con O.D.S. - Operatori Doppiaggio e Spettacolo - per il progetto Stefania Giuliani, Roberta Mastr...

SAVONA NON SARA' CAPITALE DELLA CULTURA 2027

Immagine
  La nota inviata dal Comune di Savona dopo la nomina di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027 Foto del Sindaco MARCO RUSSO da Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Russo) "Dopo un percorso entusiasmante di due anni e il coinvolgimento di migliaia di persone, associazioni e comuni del Nord-Ovest (e non solo) confluiti nel dossier Nuove rotte per la cultura, Savona ha terminato con grande soddisfazione il suo percorso verso la Capitale Italiana della Cultura 2027 e si congratula con Pordenone, designata oggi, mercoledì 12 marzo, dal ministro della Cultura Alessandro Giuli nel corso di una cerimonia ufficiale presso la sede del Ministero. Dichiara il sindaco di Savona, Marco Russo: 'Congratulazioni a Pordenone, che avrà l’onore di rappresentare il Paese come Capitale della Cultura nel 2027. A loro diamo fin d’ora la nostra disponibilità per qualsiasi forma di collaborazione che potranno ritenere utile. Noi siamo comunque molto felici del lavoro fatto, che ci ...

MOSTRA MUSEO UGO GUIDI

Immagine
  195a Mostra   “ Museo Ugo Guidi” e "Amici del Museo Ugo Guidi - Ets " presentano la mostra Ugo Guidi dalla Donazione NICCOLI a cura di Vittorio Guidi   Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI 16 marzo – 8 aprile 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, a Pistoia, Franca Salvadori e Gian Piero Niccoli presentarono una personale di Ugo Guidi, nella loro Galleria “La Porta Vecchia”. In seguito, alcune delle opere rimasero di loro proprietà e oggi la figlia le ha donate al MUG di Forte dei Marmi in ricordo e memoria dei suoi genitori e della loro amicizia con l’artista. Nuove opere si aggiungono al MUG e un nuovo tassello si aggiunge alla ricostruzione del panorama artistico degli anni ‘70. Al termine della mostra sarà allestito un corner permanente a memoria della donazione, dell’esposizione a “La Porta Vecchia”, nel ricordo d...