Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Psicologia

ALCUNE PERSONE SI CONOSCONO ALTRE SI RICONOSCONO di Agostino Degas (da ZOOMMA.NEWS)

Immagine
  https://www.zoomma.news/alcune-persone-si-conoscono-altre-si-riconoscono/ “Alcune persone si conoscono altre si riconoscono”. Non rimane altro che scappare o restare.(V. Randone) Può capitare nella vita di stringere forte la mano di una persona di scandire bene il proprio nome per presentarsi e poi di pensare “Mi sembra di averlo già visto…anzi mi pare di conoscerlo da sempre, strano perché è la prima volta che lo vedo”. Si intravede negli occhi dell’altro un frammento di sé di un altro vissuto di un’altra dimensione e questo scambio di sguardi porta a ritrovare una memoria di sé atavica e autentica. Jung lo definiva “un incontro tra anime”. In psicologia, si parla di deja vu, quella sensazione di aver già vissuto in precedenza una situazione che si sta attualmente verificando. “Anime che si conoscono da sempre anche se non si conoscono e quando si conoscono per davvero si riconoscono” Come una mamma che guardando il proprio bambino po co dopo la nascita quasi si sente di volergl...

NEUROSCIENZE E PSICOLOGIA di Zarina Zargar

Immagine
  Neuroscienze e psicologia di Zarina Zargar   - 16/01/2024 Contenuto revisionato dalla redazione clinica https://academy.unobravo.com/blog/neuroscienze-e-psicologia Chi lavora in ambito psicologico lo sa: le  neuroscienze  sono un importante insieme di discipline impegnate nella ricerca di una spiegazione sempre più approfondita del funzionamento cerebrale. Oggetti di studio sono il  sistema nervoso centrale  e quello  periferico , la loro struttura e le rispettive funzioni, oltre che le loro interconnessioni. Cervello e neuroscienze CONTINUA A LEGGERE: https://academy.unobravo.com/blog/neuroscienze-e-psicologia Autore dell'articolo Zarina Zargar Zarina Zargar è una psicologa clinica a orientamento psicodinamico. È operatrice di training autogeno e iscritta a una scuola di specializzazione in psicoterapia dinamica a breve termine. Da sempre è interessata ad approfondire i più disparati temi di carattere psicologico in ottica divulgativa, integrativa e...

SALUTE 33: Che cosa sarebbe la vita senza emozioni? di Zarina Zargar

Immagine
  --------------------------------------------------------- Dott.ssa Zarina Zargar Psicologa (@zarina_zargar_psicologa) • Foto e video di Instagram Il sito: Zarina Zargar Psicologa (10) Dott.ssa Zarina Zargar - Psicologa | Facebook RICEVE ONLINE SU UNOBRAVO.COM E IN PRESENZA A VERONA tel. whatsapp:  3517579599

FILOSOFIA E CLINICA di Loredana Di Adamo

Immagine
  Autismo: l’approccio di Loredana Di Adamo presentato nel libro Filosofia e clinica  “La filosofia per le sue proprietà rappresenta a mio avviso uno strumento d’elezione per chi opera nelle professioni di aiuto, perché permette di emanciparsi dalle varie teorie psicologiche sull’uomo e di volgere l’attenzione alla comprensione delle specificità attraverso cui prendono forma i comportamenti e i giudizi.” – Loredana Di Adamo  “Filosofia e clinica” di Loredana Di Adamo è un saggio nato dall’esperienza professionale dell’autrice nell’ambito dell’autismo di livello 1 e della neurodiversità. Edito dalla Negretto Editore (ottobre 2022) nella collana Cause e affetti diretta da Cinzia Migani, è composto dalla prefazione del medico e psichiatra Ernesto Venturini , dalle Norme di lettura, dall’Introduzione, dal Capitolo I denominato La variabilità neurobiologica e l’autismo. Per una filosofia della neurodiversità , dal Capitolo II denominato Filosofia e clinica. L’approccio esi...

COME STAI? TUTTO BENE!

Immagine
  Come stai? Tutto bene! Ragione e sentimento  : “ Dottore, devo liberarmi di questa sensazione, voglio smettere di stare male!"   Dott.ssa Massobrio Dott.ssa Zargar emozioni Psicologia https://psiche.org/articoli/come-stai-tutto-bene/ Le  emozioni  fanno soffrire, sono turbolente e a volte mal tollerabili. È vero! Siamo sicuri, però, che cancellando le emozioni negative dalla nostra vita potremmo finalmente arrivare a stare bene? Proviamo a pensarci. Senza le vostre emozioni sapreste con facilità che cosa vi piace? Sapreste che è l’aggressività del vostro capo che vi porta a cercare un altro lavoro? O che il vostro partner trascurandovi vi provoca una ferita? In un mondo senza emozioni ci troveremmo disorientati e, sicuramente, molto più in difficoltà nel cercare di capire che cosa ci succede. Capita spesso, nella pratica clinica dello psicologo, di incontrare persone che lamentano  difficoltà emotive : vorrebbero fare sparire l’ansia che le blocca, la tri...