Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storia

SUFFRAGETTE E LAVANDAIE Storie di lavandaie savonesi e suffragette londinesi

Immagine
    da      https://www.amazon.it/dp/B0F9WWQ44J I lettori affermano che il libro è coinvolgente, interessante e realistico. Apprezzano il coraggio e la determinazione delle protagoniste, definendole un omaggio prezioso alla loro determinazione. Inoltre, ritengono che la trama sia bella e affascinante. Generato dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti Seleziona per maggiori informazioni Coinvolgente Coraggio Voce alle donne Trama Intensità Caratterizzazione Recensioni migliori da Italia Gaia 5,0 su 5 stelle   Un ponte affascinante tra due mondi di forza femminile! Recensito in Italia il 18 giugno 2025 Acquisto verificato Questo libro mi è piaciuto davvero molto, si tratta di un saggio storico incredibilmente coinvolgente che riesce a tessere un filo inaspettato ma potentissimo tra due realtà apparentemente distanti: le lavandaie savonesi e le suffragette londinesi. L'autrice ha svolto un lavoro di ricerca eccezionale, portando alla luce stori...

CAPPELLA BALBI a Savona, luogo del cuore FAI

Immagine
 

UNA CHIMICA PER LA PACE E I DIRITTI DELLE DONNE

Immagine
  Nell'ambito della Giornata internazionale dei diritti delle Donne  un video e il racconto di una scienziata eccezionale, prima donna laureata in Germania.   Scopriremo il filo rosso che lega la sua storia, a quella di Fritz Haber, Premio Nobel per la chimica, e da quest'ultimo all'ACNA di Cengio all’Olocausto e alla Storia del '900. S'intende che i Diritti delle Donne non sono limitati a un giorno all'anno.   Angelica Lubrano ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://www.lubranoangelica.it/ https://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1251356/aron_1266648 https://resistenzacreativa.wordpress.com/category/autori/angelica-lubrano/

E POI FU SOLO IL SILENZIO A URLARE IL SUO DOLORE... di Angelica Lubrano

Immagine
E POI FU SOLO IL SILENZIO A   URLARE IL SUO DOLORE...       di  Angelica Lubrano La svolta alle sue ricerche Nora, una giornalista freelance, l'ebbe quando scoprì che fra i tanti "delitti in Val Bormida", emersi nel corso delle sue indagini, ve ne era uno collegato a una Storia con la maiuscola, ma del tutto ignorata dalle fonti storiche ufficiali... Quelle che trovi nei libri scolastici e nelle rievocazioni istituzionali per onorare il sacrificio degli eroi... La storia, scoperta nel corso delle sue ricerche e denunciata da Nora nei suoi articoli, riguarda quel consolidato sistema che, attirando soldi e favori, ventilando lavoro e benessere, invade territori marginali o depressi, al Sud, come l'ENICHEM di Manfredonia, in Sardegna, come la miniera di Montevecchio, in Liguria, come l'ACNA di Cengio o, in questi giorni, come a Savona-Vado per il rigassificatore...  Questi impianti vengono chiamati "cattedrali nel deserto", perché nulla cresce intorno, ma...