Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ricordi

IN QUEL DI TERRA DI BERGAMO - Salone del libro di Torino

Immagine
  https://www.salonelibro.it/visita/I-consigli-per-la-visita.html Buona giornata a tutti! Ho sempre sognato di trasformarmi in una genzianella! Ho scritto un racconto che termina con questo mio pensiero e che si intitola "In quel della Terra di Bergamo".  L' ho inviato al concorso   " Amare la Lombardia" ed è stato scelto per la pubblicazione insieme ad altri dalla Rudis Edizioni.  https://www.facebook.com/concorsiletterari.net/videos/i-concorsi-di-rudis-edizioni/502389198282624/ Sarà presentato al Salone del Libro di Torino 2025 dove la casa editrice avrà un suo stand appoggiata a Idrovolante. Ambedue  hanno sede a Roma. Padiglione 3 stand 128 (Rudis, Idrovolante). Nel racconto parlo di Piazzatorre, della Val Brembana e di Bergamo. Il giorno 16 maggio alle 18 sarò insieme agli altri autori per firmare le copie a chi le acquisti. Una bella notizia inattesa in un giorno che più nero di così non poteva essere... Il buon Dio toglie e dà... Il fatto singolare è...

CARA MARINA

Immagine
  Cara Marina,   quante speranze, quanti sogni infranti! Era il 19 settembre del 1973, ti eri da poco sposata nel Santuario della Madonna Addolorata in Bergamo. Per il rinfresco eri andata al Pianone. Avevi 26 anni e guardavi alla vita con speranza. Pensavi ad un futuro insieme a lui,  Gigi, di sudate conquiste realizzate insieme. Per te Gigi era tutto nella vita, non avendo avuto il papà al tuo fianco, lui per te rappresentava l' universo intero. Così non è stato! Pazienza! Separati, divorziati dopo sei anni di matrimonio e tre di fidanzamento. Perché? Beh le incomprensioni c' erano e anche le diversità. Nessuno è perfetto. Nemmeno noi lo eravamo. Però, con un po' di pazienza sì avremmo potuto  migliorare, smussare gli spigoli, allargare gli orizzonti invece per una infatuazione per una giovane di diciotto anni il nostro, il mio sogno è naufragato miseramente. È comunque stata una esperienza di vita fondamentale e significativa dalla quale imparare molto. E poi, lui...

MAMMA

Immagine
  Grazie mamma!  Qui siamo a passeggio a Piazzolo in Alta Val Brembana !  Bei posti quelli e quanta brave persone abbiamo avuto la fortuna di incontrare lì. Il tuo sguardo sereno e fiero mi ricorda il tuo coraggio e la tua dedizione in tutti i momenti della nostra vita. La morte precoce di tuo padre e del mio ci hanno ambedue provate molto. Tu almeno lo hai avuto sin ai dieci anni, io solo fino a 18 mesi...Con lui che é stato prima tenente e poi capitano dei carabinieri reali nel lontano 1919 quando sei nata a Cuneo eri nella caserma di Borgo San Dalmazzo. So da te che a tre anni in corso Roma a Cuneo con mamma e papà malgrado i cumuli di neve sulla via chiedevi se vendevano i gelati. L' asilo lo hai fatto a Faenza dove tuo padre era stato promosso capitano ( allora  gli avanzamenti di carriera erano  per meriti e non per età ) e quando uscivi dalla caserma dove abitavi vedevi lavare le ambulanze della contigua Croce Rossa e uscirne fiumi di acqua e sangue dei f...

RICORDI

Immagine
 

I GIOCHI DI UNA VOLTA A SAMPIERDARENA

Immagine
  A Sampierdarena g ioca e d ivertiti c on i g iovani Sabato 1° ottobre, dalle ore 15 alle ore 19, presso i portici di Via Cantore si svolgeranno: "I giochi di una volta". L'evento rientra all'interno di un progetto, finanziato da Regione Liguria e Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, chiamato Patto di Sussidarietà Giovani GenerAzioni 2022. Il Capo fila del progetto è la Pro Loco Sampierdarena San Teodoro in collaborazione con soc. Coop. Sociale Lanza del Vasto, Officina creativa: "Visual Think” ed inoltre Istituto Don Bosco, Sport and Go e l'associazione Fay Alegria e altri sponsor, come CIS, Decathlon, Pasticceria Quaglia, Globale Web TV, Federazione Italiana Giuoco Ciclo Tappo, Old subbuteo Club Pier Crew e Gruppo escursionistico giovanile Valle Scrivia con il patrocinio del Comune di Genova. La giornata ha lo scopo di proporre all'attenzione di bambini e ragazzi, per contrastare la povertà educativa ma anche quella degli adulti, alcuni dei ...