Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta social

SOCIAL

Immagine
  Tecnologia 2024. Il “sentiment” sui Social Media è più affidabile dei sondaggi…? (A. Martinengo) https://www.farodiroma.it/tecnologia-2024-il-sentiment-sui-social-media-e-piu-affidabile-dei-sondaggi-a-martinengo/ Cos’è il  “sentiment”  e perché è importante monitorare i  Social Media ? Questo strumento soppianterà i classici sondaggi? Analizziamo insieme la questione. La nostra realtà è ormai quasi interamente permeata dalle interazioni online. In quest’ottica, strumenti quali i  Social Media  sono diventati fondamentali per aziende, professionisti, ma anche per chi si occupa di politica, così come in molti altri settori. In particolare, è fondamentale effettuare il monitoraggio del cosiddetto  “social sentiment” . > L’ascesa dei social ha fatto si che il sentiment acquisisse un ruolo preponderante come riporta  Laura Caracciolo , Social media manager, AU di Emera. Si tratta infatti di un indicatore potentissimo, che ci fornisce preziose indi...

LA DISINFORMAZIONE DEI SOCIAL

Immagine
  Cari avaaziani, Questo potrebbe essere il risultato più grande mai ottenuto da Avaaz. Per anni, le grandi piattaforme tecnologiche come Facebook, YouTube e TikTok hanno guadagnato miliardi diffondendo disinformazione, messaggi d’odio e altri contenuti dannosi. Ma dopo anni di pressione, l'Unione europea ha appena approvato una legge storica che costringerà le grandi aziende del settore a cambiare il loro funzionamento, dando inizio a una rivoluzione che ci può proteggere tutti! Possiamo dire che la nuova legge europea sui servizi digitali (Digital Services Act) non sarebbe quella che è senza Avaaz.  Abbiamo condotto indagini pionieristiche sui danni causati dai social media e condiviso i nostri risultati ovunque. Abbiamo redatto proposte di legge rivoluzionarie su come proteggere le nostre società e la libertà di parola, e ci siamo impegnati al massimo per convincere i politici chiave! E ha funzionato! La vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager ha sostenu...

UN VIAGGIO NELLE TRUFFE ROMANTICHE, saggio del dottor Nello Di Micco; intervista all'autore di Francesca Ghezzani

Immagine
  “L’incantesimo infranto – un viaggio nelle truffe romantiche”, l’ultimo saggio del Dottor Nello Di Micco Il Dottore Nello Di Micco, psicologo, si occupa di violenza di genere aiutando le donne vittime di una situazione di disagio emotivo o esistenziale legato a momenti critici della vita. Ospite in diverse trasmissioni televisive, radiofoniche e curatore di rubriche di psicologia su magazine nazionali, è anche autore del libro Il tormento delle donne per le insidie dell'uomo violento . Oggi torna sul mercato editoriale con il saggio L’incantesimo infranto – un viaggio nelle truffe romantiche , SwanBook Edizioni. Dottor Di Micco, vuole spiegarci meglio cosa si intenda per truffe romantiche? Per dirla con parole semplici, quando parliamo di truffe romantiche intendiamo un raggiro sentimentale con lo scopo di ottenere dei vantaggi, per lo più economici, da parte di un carnefice che manipola le emozioni e i sentimenti della vittima. Quale modello relazionale si sta sempre p...