Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stregoneria

VIAGGIO NELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI di Marisa Siccardi

Immagine
  Anche nella frenetica società moderna del XXI secolo, per comprendere il presente e per orientarsi nel futuro è fondamentale ricordare e ripercorrere il cammino, spesso travagliato, delle realtà che hanno le loro radici nel passato ma che ancora appartengono al tempo attuale. Per questo Marisa Siccardi ha deciso di proporre una seconda edizione del suo viaggio nella notte di San Giovanni alla ricerca del ruolo della donna nella cura delle persone e nella medicina popolare per riscoprire le origini dell'assistenza infermieristica moderna. Una ricerca che parte dalle testimonianze dei processi alle streghe conservate nell'Archivio Storico Diocesano di Savona e che consente anche di mantenere viva la memoria storica di un territorio, quello dell'entroterra ligure, che è parte del contesto globale e conserva i valori democratici civili che ne hanno permesso la libertà d'esistenza e di espressione. Un testo rigoroso ma nello stesso tempo di facile lettura che fa luce su un...

STORIA DELLA STREGA DI SAVONA E ALTRI RACCONTI DI VIOLENZA di Renata Rus...

Immagine
Anche Savona, a suo tempo, ha avuto due streghe condannate dal Tribunale dell’Inquisizione. Un soggetto che ho deciso di raccontare perché le “streghe” sono state donne come me che, nella maggior parte dei casi, cercavano solo di aiutare gli altri. Donne di cui gli uomini avevano paura. Infatti, l’uomo che ha paura delle donne pretende di sottometterle, in modi diversi a seconda dei tempi e dei luoghi, ma pur sempre a suo uso e consumo. L’uomo non riesce ad accettare un ruolo paritario tra esseri umani. In questa raccolta di racconti non ho trattato solo di streghe, perché il maschio è pure un infame che cerca il sesso con bambine schiave della povertà oppure stupra le ragazze e poi posta le scene intime sui social. Le cronache ne parlano spesso. Perché, dunque, insistere su queste tematiche? Io credo che sia doveroso, e spero di essere letta da quante più persone possibile. Spero di essere letta soprattutto da quelli/e che non si rendono conto di quanto la donna rischi in tutte le rel...

STORIA DELLA STREGA DI SAVONA

Immagine
  Anche Savona, a suo tempo, ha avuto due streghe condannate dal Tribunale dell’Inquisizione. Un soggetto che ho deciso di raccontare perché le “streghe” sono state donne come me che, nella maggior parte dei casi, cercavano solo di aiutare gli altri. Donne di cui gli uomini avevano paura. Infatti, l’uomo che ha paura delle donne pretende di sottometterle, in modi diversi a seconda dei tempi e dei luoghi, ma pur sempre a suo uso e consumo. L’uomo non riesce ad accettare un ruolo paritario tra esseri umani. In questa raccolta di racconti non ho trattato solo di streghe, perché il maschio è pure un infame che cerca il sesso con bambine schiave della povertà oppure stupra le ragazze e poi posta le scene intime sui social. Le cronache ne parlano spesso. Perché, dunque, insistere su queste tematiche? Io credo che sia doveroso, e spero di essere letta da quante più persone possibile. Spero di essere letta soprattutto da quelli/e che non si rendono conto di quanto la donna ri...