Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Turismo

RIGASSIFICATORE

Immagine
  Il rigassificatore di Piombino va in Liguria Nonostante il costante calo di uso del gas, Snam ha investito centinaia di milioni in nuovi rigassificatori. Che ora devono essere piazzati sulle nostre coste, con il rischio di danni ambientali significativi https://irpimedia.irpi.eu/rigassificatore-vado-ligure-snam/ Dalle alture del capo di Vado Ligure, accanto ai resti della fortezza di Santo Stefano, a seconda della direzione in cui si decide di guardare, la costa presenta due scenari opposti. Verso ponente, l’isolotto dell’area marina protetta di Bergeggi si confonde armonicamente con la costa frastagliata, coperta di macchia mediterranea. Spostando lo sguardo a levante invece, il paesaggio naturale scompare, fagocitato dalle infrastrutture industriali. --------------------------------------------------------------------------------- PARTITI FAVOREVOLI E CONTRARI  AL RIGASSIFICATORE --------------------------------------------------------------------------------- Nel cent...

SAVONA TEA PARTY 21 MAGGIO

Immagine
  SABATO 21 MAGGIO 2022 ORE 18 COLLEZIONE SANTA ROSSELLO VIA  CHIASSUOLO ROSSELLO 1 SAVONA  TEA PARTY TEMATICO IL CAMMINO DELLA SANTA MARIA  ROSSELLO CREAZIONE DI UN ITINERARIO DI  TURISMO RELIGIOSO TRA ALBISSOLA MARE E SANTUARIO DI  SAVONA Civicness, sino ad oggi, ha fatto prevalere la fase virtuale (fb, instagram, messenger, whatsapp, blogger, change) delle sue azioni. A cominciare dal mese di Aprile, si sono affiancate ad essa le attività in presenza. Il ciclo di incontri prende il nome di Tea Party (per sapere l’origine del termine clicca sul link https://it.wikipedia.org/wiki/Boston_Tea_Party ).  L’iniziativa conviviale avrà la struttura di un salotto culturale ed è aperto a tutti. Per parlarne ed iniziare un percorso insieme Le Ass. Aiolfi, Civicness e Coordinamento organizzano un primo incontro di promozione Nell’ambito del progetto di turismo sostenibile denominato Sante Terre , una parte consistente è costituita da u...

PASQUA A CERVIA?

Immagine
  Pasqua a Cervia?   Tutto pronto per accogliere gli ospiti del periodo pasquale. Le località cervesi sono pronte con l’apertura di hotel, ristoranti, bar e gelaterie; la spiaggia si risveglia dal torpore invernale e riprende a emanare la sua caratteristica atmosfera frizzante; le pinete di Milano Marittima, Pinarella e Tagliata offrono spazi per attività sportive, passeggiate e giochi per i bambini. Le vie dello shopping si animano e gli aperitivi tornano all’aperto. Lungo il  Borgomarina  le case a schiera dei pescatori e le vele colorate sul porto canale accompagnano la passeggiata verso il mare. A Cervia Primavera Marittima con  Uova d’arte  16, 17 e 18 aprile Saranno tanti artisti e artigiani riuniti su tutta Piazza Garibaldi  a realizzare  a mano sculture-uova nei materiali più disparati: dal legno alla ceramica, dal metallo allo zucchero. Uova di varie forme e dimensioni addobberanno così la Piazza e  concorreranno per  la premiaz...

L'IGLOO PIÙ GRANDE AL MONDO (video)

Immagine
  Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato... dalla Svizzera Un igloo è stato costruito, quest'inverno, con la neve che copre i campi di Gulmarg. Non è solo lo sfondo perfetto per un selfie, ma all'interno c'è pure una caffetteria fumante e funzionante, dove vengono serviti tè e cibo tradizionale del Kashmir. Sushant e la moglie, per la prima volta, vedono questo " Igloo Cafè ". "Mai vista una cosa del genere! È incredibile. È bellissimo. Ed è grande! E anche il cibo è buono, abbiamo preso il Kehwa, la bevanda originale del Kashmir", dice Sushant, entusiasta. Syed Waseem Shah, amministratore delegato di Kolohai Group of Hotels, è la mente che c'è dietro a "Igloo Cafè". È stato ispirato dai suoi frequenti viaggi in Europa. "Soprattutto in Svizzera, nelle montagne di Zermatt. È da lì che mi è venuta l'idea". Un'idea vincente, dalla Svizzera all'India. GUARDA I FILMATI: CINQUE GIORNI IN KASHMIR: -----------------------...

I PRESEPI A CERVIA E LA MILLE MIGLIA

Immagine
  Alla scoperta dei presepi di Cervia La Natività  fra arte, tradizione e  creatività A  Cervia  l’arte della Natività è molto sentita e alla realizzazione dei vari presepi, oltre ad artisti veri e propri, contribuiscono i cervesi delle varie parrocchie che progettano ed elaborano spazi e personaggi rendendo particolarmente caratteristici i presepi,  ognuno con una propria  personalità .  A  Cervia possiamo parlare di  un percorso  che mostra rappresentazioni dalla più classica  al la più artistica, alla più originale : dal presepe sull’acqua a quello realizzato interamente di sale a quello ispirato ai dipinti di Giotto. Il Presepe artistico di Milano Marittima E’ dal legame con il capoluogo lombardo rinsaldato nel 2011 un presepe che è anche uno straordinario progetto artistico.  La Natività è rappresentata con un’opera d’arte emozionale, per la quale sono state usate tecniche di animazione  che danno  vita a un...