Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

LE MASCHERE DEL POTERE di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Le maschere del potere Non c'è nulla di assolutamente autentico a questo mondo. La cosa da capire non è se siamo con una maschera o senza ma il tipo di maschera che indossiamo. L'intera storia della civiltà si fonda sulla fabbricazione e sulla sostituzione di maschere. (Alexander Zinoviev, filosofo e dissidente russo) Certo l’uso e il senso delle maschere cambia a seconda delle culture. Ad esempio in alcune etnie dell’Africa Occidentale la maschera diventa un simbolo di presenza e potenza spirituale, qualcosa di sacro che unisce il visibile e l’invisibile nelle cerimonie rituali. Altrove nel mondo la maschera si usa nelle rappresentazioni teatrali e in genere per nascondere e rivelare allo stesso tempo altre identità. Spesso diventa sinonimo di doppiezza, falsità, commedia o semplicemente come un gioco delle parti. In alcune culture le maschere sono le protagoniste della festa di carnevale. Quanto scrisse Alexander Zinoviev va dunque interp...

AMICIZIA di Marina Zilio

Immagine
  Amicizia Sorrisi, Emozioni, Condivisione! Bastano uno Sguardo, Una Parola Ed Iniziano Le Danze Con Varie Umanità! Quante  Amicizie  In una Vita! Si Condividono Pensieri  Ed Affanni In un Connubio Inscindibile. Si trascorrono Ore Festevoli Insieme. Ci si Comprende In Una Parola,  In uno sguardo! Il Ricordo È Indelebile! Scorrono Nella Moviola Dei Ricordi Tanti Volti Amici, Son Fiori Perenni Sbocciati Nell' Animo. Marina Zilio

AVAAZ

Immagine
  Cari avaaziani, il 2024 non ci ha dato tregua. Abbiamo assistito a orrori, ingiustizie e al lato più buio dell'umanità . Ma non abbiamo voltato le spalle. Le nostre voci sono risuonate in tutti i continenti, da Gaza al Sudan, dall'Amazzonia all'Afghanistan, per combattere per il mondo che sogniamo.  Ogni voce come un tassello in un bellissimo mosaico di speranza . Diamo uno sguardo a quello che abbiamo fatto nel 2024: Voci per la libertà :   giustizia per Gaza, occhi puntati sul Sudan  A Gaza, nelle ore più buie,  la nostra solidarietà ha salvato delle vite . Abbiamo inviato camion di aiuti umanitari, finanziato indagini su crimini di guerra e amplificato l'accusa di genocidio mossa dal Sudafrica a Israele presso la Corte internazionale di giustizia con una petizione da 900mila firme, spingendo altri Paesi a intervenire. Il coraggio e il lavoro incessante di giornalisti, attivisti per i diritti umani a Gaza, singole persone e movimenti da tutto il mondo, tra c...

UN NATALE DELL'ALTRO MONDO di Padre Mauro Armanino

Immagine
  Un Natale dell’altro mondo Le solite luci al neon nelle case e nelle chiese. Di alberi nemmeno l’ombra e meno male che nel Niger la festa di Natale fa parte del calendario festivo riconosciuto dal Paese. Assieme al lunedì di Pasqua sono i due giorni contemplati dalla tradizione prettamente musulmana delle feste religiose. Invece del bambinello di plastica, gesso o altri materiali simili qui abbiamo messo nel presepe un neonato vero di nome Daniele, battezzato un paio di settimane fa. Quanto alla campane e altri addobbi neppure a parlarne. Una recente manifestazione memoriale per la partenza dell’ultimo militare francese, la domenica 22 dicembre, ha visto una larga partecipazione di persone. L’elemento religioso islamico era in primo piano, così come è stato dall’inizio del colpo di stato il 23 luglio dell’anno scorso. In alcune zone, neppure troppo lontano dalla capitale Niamey, i cristiani si sono riuniti clandestinamente, nelle case o in ripari di fortuna tra le migliaia d...

NOSTALGICO GENNAIO di Annalena Cimino

Immagine
Concorso nazionale “Talenti Vesuviani” a San Giorgio a Cremano, premiata la caprese Annalena Cimino https://www.capripost.it/ Nella meravigliosa biblioteca Villa Bruno a San Giorgio a Cremano si è svolta la cerimonia di premiazione della diciottesima edizione del concorso nazionale di poesia e narrativa “Talenti Vesuviani”. La lirica “Nostalgico gennaio” di Annalena Cimino di Capri è stata premiata al secondo posto nella sezione in lingua italiana a tema libero con questa motivazione: “Nostalgico gennaio è una poesia che scava nelle pieghe dell’anima, rivelando con delicatezza la malinconia e la riflessione personale. Le parole, scelte con cura, creano un’atmosfera intima e profonda, invitando il lettore ad esplorare i propri sentimenti nascosti”. L’ evento si distingue per la sua forza culturale e il messaggio sociale che lo accompagna. Con il tema della legalità come filo conduttore, il  p remio “Talenti Vesuviani” si conferma un appuntamento di grande rilievo nel panorama cultur...

NEURONE

Immagine
  STUDI E CREAZIONI di  SIMONA TREVISANI INTERVISTA A SIMONA TREVISANI   (senzafine.info)

AUGURI da LIGUSTRO

Immagine
  AUTORE :  GIOVANNI BERIO IN ARTE LIGUSTRO  Surimono e-goyomi anno del serpente 1989  Stampe e documenti originali di LIGUSTRO  per ogni informazione o chiarimento  e-mail ligustro.italia@gmail.com  TITOLO: Surimono e-goyomi  Anno del serpente 1989  variante 1 Pace, Saggezza, Longevità, Abbondanza, Bellezza, Ricchezza, Fortuna  Xilografia policroma a 80 colori, anno 1989 Tirature: 4 con colori e carte diverse  Tecniche impiegate in uso nel periodo EDO in Giappone: Nishiki-E  Dipinti broccato, termine con il quale si prese ad indicare le xilografie policrome diffusesi a partire dal 1765 (incisioni su legno di pero o di ciliegio).  Bokashi Stampa a colori sfumati Kimekomi Stampa con effetto inverso del “karazuri” e con effetto di incisione, avallamento.  Kirazuri Stampa a mica consistente nell’applicare particelle di polvere di perla e mica al fine di ottenere effetto argentato e brillante. Per la stampa dell’oro e arg...

IL PIANETA DELLE FIABE

Immagine
  IL PIANETA DELLE FIABE: presentazione del libro di Renata Rusca Zargar  illustrato da Zarina Zargar Ogni giorno ci rendiamo conto di quanto sia necessario ritornare a crescere i nostri bambini permettendo loro di desiderare un mondo dove le emozioni e i buoni sentimenti vincano sempre. Non solo perché tali valori insegnano a credere nella speranza e aiutano a crescere forti per affrontare la vita ma anche per garantire che il nostro pianeta non sarà sopraffatto da una tecnologia troppe volte usata male. A tal proposito, diversi mesi fa è uscito un libretto dal titolo “Il pianeta delle fiabe”, Delta3 Edizioni. Si rivolge ai bimbi più piccoli, quelli dagli occhi sgranati sul mondo, quelli che hanno imparato a leggere da poco e quelli che non sanno ancora farlo. I personaggi principali sono gocce di rugiada, pesciolini, stelle, luna, fatine dalle ali di miele, fragoline e si racconta persino una fantafiaba che trasporta addirittura su un altro Pianeta. I disegni...

E COME UNA MAREA di Monica Boeri

Immagine
  E come una marea la nostalgia mi assale Vi rivedo vicini in un tempo lontano sorrisi e amore serenità e candore Il passato mi avvolge e mi culla in una beatitudine di pochi istanti. Riapro gli occhi  ed è già domani. Monica Boeri Unisavona -------------------------------------------------------------- Disegni di SIMONA TREVISANI (Rimini)

TEMPO DI NATALE di Vilma Rabino

Immagine
  TEMPO DI NATALE Luci sfavillanti, candele scintillanti, regali luccicosi non bastano  a riscaldare un cuore inaridito. Vilma Rabino Unisavona -------------------------------------------------------------- Disegni di SIMONA TREVISANI (Rimini)

IL PIANETA DELLE FIABE

Immagine
  https://www.facebook.com/share/p/1E8E3SW7tU/ https://www.facebook.com/share/p/1E8E3SW7tU/