Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Maschilismo

SDOGANATO IL DISPREZZO PER LE DONNE

Immagine
  La violenza sulle donne canta a Sanremo Le donne della rete femminista DICHIARIAMO su Tony Effe e sul servizio pubblico radiotelevisivo Giovedi, 23/01/2025 -  Riceviamo e pubblichiamo Tony Effe rientra nella lista dei partecipanti di Sanremo 2025, Festival gestito dal servizio radiotelevisivo pubblico (RAI) che lo scorso anno è arrivato a 15 milioni di persone. Gli artisti devono avere la massima libertà di espressione anche quando è scomoda per qualche potente, ma altro è sfidare il potere e altro è accanirsi su chi il potere lo subisce.   Tony Effe non contesta potenti né trasgredisce a norme sociali, al contrario avalla con la violenza, l’insulto e la minaccia l’ingiustizia alla base della società: il disprezzo per le donne. Convalidare questo come “controcultura” rende ipocrite tutte le intitolazioni a Giulia Cecchettin e alle altre donne assassinate, anzi rinnova negli uomini quel senso di “licenza di uccidere” che ogni anno si concretizza in centinaia di femm...

ODIO

Immagine
  News tecnologie ,  diritti ,  violenza L'Italia che odia le donne online L'Italia che odia le donne online | inGenere Esiste una correlazione tra le manifestazioni di  odio online  verso le donne e il tentativo di indebolire democrazia e diritti civili. È quanto emerge dal  rapporto   Armi di reazione e odio   dedicato a disinformazione di genere, misoginia e abusi online contro le donne in politica in Italia e   realizzato nell’ambito della  ricerca   Monetizing Misogyny  di  She Persisted , iniziativa internazionale nata negli Stati Uniti per contrastare la disinformazione di genere e gli attacchi online contro le donne in politica. Frutto della collaborazione tra  She Persisted  e l’Università LUISS Guido Carli di Roma, lo studio sull’Italia è basato sull’analisi dei dati raccolti dalle principali piattaforme social (Instagram, Facebook, Twitter, YouTube) tra gennaio e marzo 2022. Le autrici ,...

GUERRA CONTRO LE DONNE

Immagine
  Sessismo in Francia, un fenomeno che si sta aggravando Presentato il quinto rapporto del Consiglio per l’uguaglianza: «Il 37% ha subito violenza e discriminazioni in ambito lavorativo». A livello internazionale, vi è arretramento sui diritti umani delle donne, quelli sessuali e riproduttivi. Citati Iran, Afghanistan, Stati Uniti, Polonia, Ungheria e anche l’Italia Marcia internazionale delle donne a Parigi / foto Ap Francesca Maffioli , Parigi Due giorni fa il Consiglio superiore per l’uguaglianza – l’ Haut Conseil à l’Égalité  (HCE) – ha presentato il suo quinto rapporto annuale sullo stato del sessismo in Francia. Una situazione «allarmante», che segnala in particolare l’aumento dei casi di violenza, il persistere di stereotipi sessisti e il radicamento del pensiero maschilista. In ordine alla legge sull’uguaglianza e la cittadinanza del 27 gennaio 2017, dal 2019 l’HCE è incaricato di redigere dei rapporti annuali sul radicamento del sessismo nel paese. Oggi verranno rimes...