Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Natale

I PRESEPI

Immagine
  Un tour alla scoperta dei presepi di Cervia La Natività  fra tradizione,   arte originalità I bimbi in modo speciale aspettano con gioia e trepidazione la commemorazione dell’evento sacro, ma anche in qualche modo “magico” della natività. Il Natale è molto sentito come la festa della famiglia. Una famiglia riunita la notte di Natale che ci riporta a tempi passati, alle tradizioni di un tempo,  dal  grande ciocco di natale,  ai  riti propiziatori per il raccolto. Il Natale,  da sempre legato al  calore della famiglia. La famiglia per eccellenza, la Sacra famiglia viene celebrata attraverso i presepi che a Cervia sono davvero tanti e  originali . A partire dai presepi delle varie chiese cervesi  che vanno  dai più classici ai più particolari come quello della Stella Maris che cambia ambientazione ogni anno ed ogni anno presenta novità e curiosità, fino ad arrivare a presepi unici come quello di sale che s...

IL NATALE DELLE MERAVIGLIE

Immagine
  A Cervia e Milano Marittima il Natale è una Meraviglia per grandi e piccini. Luminarie a led accese già dal 3 dicembre L’atmosfera natalizia avvolgerà Cervia e Milano Marittima a partire dal 3 dicembre quando saranno accese tutte le luminarie natalizie,  rigorosamente a led, che resteranno  attive  dalle 16.30 alle 22.00 dal lunedì al giovedì e dalle 16.30 alle 24. 00  dal venerdì alla domenica, per scaldare la festa limitando i consumi. “ Abbiamo pensato ad un Natale per le famiglie, ad un Natale che, nonostante le difficoltà  che ci segnano e che segnano l’Italia intera,  possa o ffrire a  cittadini e ospiti giornate serene.  -  dichiara il sindaco Massimo Medri-   Con i dovuti accorgimenti, abbiamo mantenuto luci e attrazioni andando comunque a limitare i consumi di energia.  Per questo motivo abbiamo rinunciato alle piste di ghiaccio, ma ci saranno comunque spettacoli, attrazioni per piccoli e adulti e i nostri presepi, t...

NATALE IN CASA VALENT' e Auguri da L'Amo di Capri

Immagine
  VEDI ANCHE:

IL NATALE DEL PIANETA di Renata Rusca Zargar

Immagine
  IL NATALE DEL PIANETA Il Pianeta Terra non aveva tempo di fermarsi un momento. Un po’ doveva girare su se stesso, un po’ intorno al Sole, poi, c’erano la rotazione del suo asse che gli sembrava di essere una trottola e, recentemente, aveva persino saputo dagli scienziati che l’Universo si stava espandendo trainando il sistema solare con sé come l’uvetta in un panettone che lievita! Tutte questioni complicate. Meno male che almeno lei, la Luna, non creava confusione: sorrideva sempre, mentre transitava intorno con quel suo faccione rotondo, come al solito. Ultimamente, però, le cose non andavano bene. Gli esseri umani si erano moltiplicati strepitosamente: negli ultimi trent’anni erano addirittura raddoppiati. E non bastava! Avevano sporcato l’ambiente, riempito l’atmosfera di fumo nero, lordato l’acqua con scarichi e immondizia, sterminato animali e piante… -Dai, non te la prendere. - consolava la Luna, mentre illuminava quel Pianeta a cui era affezionata da temp...

ANCHE A TE E FAMIGLIA di Chiara Macina

Immagine
Anche a te e famiglia!   Io ci provo tutti gli anni …faccio l’albero di Natale, cerco di addobbare casa al meglio, metto una ghirlanda alla porta, pianifico con settimane d’anticipo la lista dei regali, scrivo i bigliettini con un pensiero per ciascun amico, giro mercatini, mangio biscotti alla cannella, guardo persino i film a tema, eppure…un po' di ansia mista a malinconia mi viene a trovare ogni anno verso inizio dicembre. Cosa mi vuole raccontare? Non importa quanto sia diventata grande, né che abbia una bellissima famiglia intorno a me, neppure conta sappia tante cose, scriva quasi ogni giorno, il mio vocabolario sia ampio e le mie emozioni sempre più nitide, io ogni anno quando si avvicina il Natale torno piccola, smarrita, confusa, ritorno la bambina figlia di genitori separati che vive con un misto di angoscia e tristezza ogni 25 dicembre, sospesa tra la magia del periodo e la voglia di viverlo a pieno e l’incognita che mi riserva questa giornata tutti e quattro insieme, lo...