Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Non violenza

ETICA, SPIRITUALITA' E NONVIOLENZA

Immagine
  PROSSIMO EVENTO “Etica, Spiritualità e Nonviolenza”  è il tema del webinar che si terrà  lunedì 4 marzo 2024, alle ore 18:00,   organizzato dall’Associazione Interreligiosa per la Pace e lo Sviluppo (IAPD-Italia).  Questa iniziativa è la prima di quattro incontri pubblici interreligiosi del ciclo  “Il Nostro Esodo verso la Terra Promessa della Pace: Dimensione Spirituale e Vita Pratica”,  che si terranno nel 2024. Registrazione qui   https://bit.ly/3uDYA6E   -    Comunicato Stampa

La Carta della Nonviolenza.

Immagine
  Il Movimento Nonviolento lavora per l’esclusione della violenza individuale e di gruppo in ogni settore della vita sociale, a livello locale, nazionale e internazionale, e per il superamento dell’apparato di potere che trae alimento dallo spirito di violenza. Per questa via il movimento persegue lo scopo della creazione di una comunità mondiale senza classi che promuova il libero sviluppo di ciascuno in armonia con il bene di tutti. Le fondamentali direttrici d’azione del movimento nonviolento sono: l’opposizione integrale alla guerra; la lotta contro lo sfruttamento economico e le ingiustizie sociali, l’oppressione politica ed ogni forma di autoritarismo, di privilegio e di nazionalismo, le discriminazioni legate alla razza, alla provenienza geografica, al sesso e alla religione; lo sviluppo della vita associata nel rispetto di ogni singola cultura, e la creazione di organismi di democrazia dal basso per la diretta e responsabile gestione da parte di tutti del potere, inteso com...

Vera “Vittoria” è dove si vede la fine di ogni guerra…

Immagine
di Paolo D'Arpini   Il 9 maggio 1945 il governo sovietico annunciò la vittoria contro il nazifascismo. Tuttavia, è solo dal 1965 che la Giornata della vittoria è stata proclamata festa nazionale. Il Giorno della Vittoria  è tutt’oggi celebrato  in Russia. La guerra è diventata un tema di grande importanza. Il rituale della celebrazione gradualmente ottenuto un carattere distintivo con una serie di elementi simili: incontri cerimoniali, discorsi, conferenze, ricevimenti e fuochi d’artificio. Certo la Vittoria contro il nazifascismo  del 9 maggio 1945 è  una data importante che va ricordata ma una vera “Vittoria” sarà quella dove si vedrà la fine di ogni guerra. Beh, da qualche parte bisogna pur cominciare per arrivare ad una vera e definitiva Vittoria in questa nostra società. Una “vittoria nonviolenta e laica”, a tutto campo, in cui si considera l’unitarietà della vita in tutte le sue forme. Questo è il dettame dell’ecologia profonda e della spiritualità laica c...

MOVIMENTO NON VIOLENTO

Immagine
  La “Carta “del Movimento Nonviolento. Le fondamentali direttrici d’azione del Movimento Nonviolento sono: 1. l’opposizione integrale alla guerra; 2. la lotta contro lo sfruttamento economico e le ingiustizie sociali, l’oppressione politica ed ogni forma di autoritarismo, di privilegio e di nazionalismo, le discriminazioni legate alla razza, alla provenienza geografica, al sesso e alla religione; 3. lo sviluppo della vita associata nel rispetto di ogni singola cultura, e la creazione di organismi di democrazia dal basso per la diretta e responsabile gestione da parte di tutti del potere, inteso come servizio comunitario; 4. la salvaguardia dei valori di cultura e dell’ambiente naturale, che sono patrimonio prezioso per il presente e per il futuro, e la cui distruzione e contaminazione sono un’altra delle forme di violenza dell’uomo. Il movimento opera con il solo metodo nonviolento, che implica il rifiuto dell’uccisione e della lesione fisica, dell’odio e della menzogna, dell’impe...

GANDHI e SAN FRANCESCO D'ASSISI

Immagine
  Mahatma Gandhi nella sua minuscola stanzetta dell’ashram da lui fondato teneva alla parete il ritratto di San Francesco d’Assisi. Gandhi riteneva questa  figura  un esempio ispirativo per la nonviolenza e per l’amore universale. Ci è sembrato perciò giusto unire le due ricorrenze, quella di Gandhi -nato il 2 ottobre 1869- e quella di San Francesco celebrato  il 4 ottobre, in un’unica manifestazione con  un cerchio di poesie e canti dedicati alla nonviolenza ed all'amore universale.   Treia, 2 ottobre 2022 - "Amore Universale e Nonviolenza"  Evento in onore di Mahatma Gandhi e Francesco d'Assisi Due grandi apostoli della Pace e dell'Amore per tutte le creature vengono ricordati da Auser Treia e Circolo Vegetariano di Treia con un evento naturalistico e poetico. Programma:  Ore 10.30 - Raccolta gratuita delle olive di San Francesco per salamoia Ore. 17.30 - In vicolo Sacchette 15/a, al Centro storico di Treia (vicino Porta Mont...

SE VUOI LA PACE PREPARA LA PACE

Immagine
  SOMMARIO GIUGNO-LUGLIO   EDITORIALE   La redazione -  Se vuoi la pace prepara la pace pag. 3 CULTURE E RELIGIONI   E. Vavassori  - Vangelo secondo Matteo (102)  pag. 9 CASSANDRA   G. Codrignani  - La guerra e le responsabilità  pag. 7 PAGINE APERTE   G. Bianchi -  A proposito dell’aborto  pag. 6 R. Orizzonti  - Per salutare il nuovo Capo delle carceri  pag. 12 G. Bianchi -  Quel che ricordo della II guerra mondiale  pag. 14 G. Monaca -  Laicità della Pasqua  pag. 15 M.T. Messidoro -  L’impronta e il debito della cura  pag. 16 G. Eusebi -  Si (“non”) vis pacem para bellum pag. 18 G. D’Elia -  Il nostro modo di esserci  pag. 22 D. Pelanda -  Le guerre e l’ambiente pag. 24 L. Berzano -  Le inquietudini religiose dei  preambula fidei   pag. 26 Recensioni  pag. 27 L. Borghi  - “Any Day Now”  pag. 31 ELOGIO DELLA FOLLIA pag. 32   EDI...