TERREMOTI E TRIVELLE
.png)
Terremoti e trivelle. Serve un cambio di paradigma... di Paolo D'Arpini Ante scriptum: "Ulteriore scossa sismica piuttosto forte verso le 19 del 10 novembre. L'epicentro si collocherebbe sempre al largo della costa anconetana, ed il sommovimento è stato percepito distintamente anche a Treia..." Il terremoto, che nei giorni 8, 9,10 di novembre 2022 (con magnitudo 5.7 ed oltre) ha colpito il Centro Italia, ha rappresentato per noi ecologisti profondi un pretesto per suonare un campanello d'allarme. Abbiamo approfittato delle scosse sismiche per cercare di dare uno scossone all'ignavia politica ed alla speculazione legata all’estrazione di gas e petrolio dal sottosuolo italiano. Appena uscita la notizia delle scosse, avvertite nelle Marche (ma anche in Romagna e in Abruzzo), siamo corsi a denunciarne le possibili ragioni e conseguenze (vedi anche: https:// bioregionalismo-treia. blogspot.com/2022/11/ correlazioni-tra-scosse- sismiche.html ), allertando il g...