Passi avanti per l'Agricoltura Contadina - La Camera approva una legge di Paolo D'Arpini
Comunicato Stampa
Antefatto:
Il 17 gennaio 2009 fu avviata la
“Campagna popolare per il riconoscimento dei contadini e per liberare il loro
lavoro dalla burocrazia” (comunicato stampa 2009), tra i rappresentanti delle prime
organizzazioni promotrici e contitolari dell’iniziativa: Associazione
Antica Terra Gentile (Lessinia), Associazione nazionale Civiltà
Contadina, Associazione Consorzio della Quarantina (Liguria), Rete
Corrispondenze Informazioni Rurali, Rete Bioregionale Italiana.
Giovedì
20 05 2021 la Camera dei Deputati ha discusso e votato la proposta di
legge “DISPOSIZIONI PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLA AGRICOLTURA
CONTADINA”. La votazione ha avuto come risultato 360
voti favorevoli, 0 contrari, 18 astenuti dimostrando l’assoluta
necessità condivisa da tutti i gruppi parlamentari di una legge
fondamentale che riconosca l’agricoltura contadina. |
Frutto di un’iniziativa nata 11 anni fa, la Campagna
Popolare per l’Agricoltura Contadina ha visto la partecipazione
di decine di associazioni le quali, ognuna con le proprie modalità, hanno dato
un contributo che ha portato al risultato di oggi.
|
Commenti
Posta un commento