LABORATORIO TEATRALE DEDICATO ALLE DONNE, TORINO

 



Laboratorio teatrale dedicato 

                     alle donne

condotto da

Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceño
 

"Coltivare se stesse 
attraverso il teatro"

 

L’animo femminile ha identità e sensibilità proprie, troppo spesso trascurate dalle donne stesse: riconoscerle può essere decisivo per liberare la creatività e i talenti di ognuna e per migliorare la qualità della propria vita.

Il laboratorio risponde all'esigenza, molto comune e sentita dalle donne, di potersi ascoltare e conoscere di più attraverso un percorso espressivo e artistico capace di liberare energie troppo spesso compresse e alleggerire il peso del quotidiano, suscitando benessere e rinnovamento interiore.

Condotto in compresenza dalle registe Maria Grazia Silvi Antonini Blanca Briceño, è il risultato metodologico unico e originale di una ricerca lunga trent'anni, che fonda le sue radici nel “Metodo del Teatro del Profondo® e nella Dramaterapia (Dramatherapy di scuola inglese a conduzione artistica e non psicologica).

Il laboratorio può essere propedeutico alla partecipazione ai Corsi di Teatro della Scuola Reginald-AUI e non ne impedisce neppure l'impegno contemporaneo, onde raggiungere l'obiettivo dello spettacolo, ma di per sé si impegna a rispondere a determinate richieste di crescita interiore, conoscenza e autostima, attraverso la continua individuazione di percorsi espressivi e artistici affini alla sensibilità femminile.

Per partecipare è necessario contattare la Scuola di Teatro Reginald-AUI.

Contatti

Teatro Reginald-AUI cell.: 333.74.58.504

info@teatroreginald-aui.com ; www.teatroreginald-aui.com


Il nostro indirizzo postale è:

Teatro Reginald-AUI
Via Domodossola 63
Torino, To 10145
Italy

 

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese


https://www.senzafine.info/2021/09/curare-se-stessi-attraverso-il-teatro.html



IN EVIDENZA




ISCRIVITI AL CANALE UP AND DOWN di SAMINA

https://www.youtube.com/channel/UCFxg3YJ6fsdNRgyMizrDo4g

per seguire gli ALTI E BASSI DELLA VITA

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini