Secondo i ricercatori di mercato Mintel, circa il 33 percento dei consumatori di carni rosse negli Stati Uniti - la cui popolazione è al 90% “carnivora" - ne ha aumentato il consumo nell’ultimo anno, motivando la scelta con il bisogno di acquisire i nutrienti necessari per rafforzare il corpo allo scopo di contrastare il contagio Covid.
Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo! Il comunicato stampa di Edison , società controllata dal gruppo francese Électricité de France , del 16 febbraio 2023 ha riportato una forte decrescita dell’utile nonostante ci sia stato un incremento dei ricavi di vendita. Nello specifico, quest’ultimo dato è diretta conseguenza dell’aumento dei prezzi necessario per coprire i costi più elevati delle materie prime. Nonostante ciò, Edison dichiara che la riduzione dell’utile è stata causata da una serie di decreti nonché dalla Legge di Bilancio che approfondiremo in questo articolo . Fonte: https://www. prontobolletta.it/news/ decreti-extraprofitti/ Quali sono i decreti e in che modo hanno impattato su Edison? Secondo il comunicato stampa di Edison , è stato dichiarato che i decreti “Taglia prezzi”, “Aiuti” e la Legge di Bilancio 2023 hanno generato un impatto fortemente negativo sull’ utile netto riducendolo del 63% del dato del 2021 ossia 413 milioni . In altre parole,
PREFAZIONE (Dr. Piercamillo Davigo) È generalmente noto che il sociologo Max Weber nella sua tesi di laurea (1) attribuì all’etica protestante una speciale sintonia con lo spirito del capitalismo, così collegando un fenomeno religioso con uno economico. Carl Schmitt (2), nel suo Politische Theologie (Teologia Politica) del 1922, affermò che tutti i concetti della dottrina dello Stato sono concetti teologici secolarizzati (3). Il concetto di sovranità dello Stato non sarebbe altro che la secolarizzazione del concetto di onnipotenza divina, ma, sulla scia, si potrebbe rilevare che la corruzione è la secolarizzazione della simonia, che l’amnistia e l’indulto sono la versione secolare delle indulgenze dispensate dalla Chiesa cattolica e così via. Alberto Romussi è un pastore evangelico, teologo e giurista che tiene seminari di Teologia Politica. Benché la sua formazione protestante lo collochi a distanza da Schmitt (4), prosegue sulla traccia, invero feconda, dell’origine religiosa (di u
DALL'1 AL 12 MARZO (prorogato al 31 marzo perché era impossibile pubblicare tutto il materiale arrivato) SU QUESTO BLOG SARANNO PUBBLICATI QUASI ESCLUSIVAMENTE POST CHE RIGUARDINO IL MONDO FEMMINILE PER RICORDARE A TUTTI L' 8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA ----------------------- ----------------------------------------------------------- https://www.wemove.eu/it/ In questo momento, molti piccoli agricoltori stanno chiudendo. Tutto perché qualche multinazionale si permette di decidere cosa possono coltivare, controllando così il cibo che mettiamo in tavola e il prezzo che paghiamo per acquistarlo. Le multinazionali, come KWS, il gigante tedesco del settore agrario, stanno sfruttando le scappatoie legali presenti nel nostro sistema di brevetti per ottenere il diritto esclusivo di coltivare e vendere frutta e verdura, tra cui mais, broccoli, pomodori e orzo per la produzione della birra. [1] Ma noi ci stiamo ribellando. A dicembre, alcuni attivisti e piccoli
Commenti
Posta un commento