IL SOGNO COLORATO DI UN CAPODANNO CINESE di Renata Rusca Zargar

 


IL SOGNO COLORATO DI UN CAPODANNO CINESE

Meike Ye è un ragazzo nato nel 1999 a Prato da genitori cinesi provenienti da Wuzhou. Vive, da quando aveva 4 anni, a Genova Sampierdarena.

È quella che noi definiamo una forza della natura perché è sempre impegnatissimo in innumerevoli progetti.

Intanto, ha avuto l’idea di un blog giornalistico dove vengono raccolte notizie e accadimenti di Genova e provincia, Genova2000 (Genova2000 - il blog telematico di informazione creato da volontari (genova2000live.altervista.org)

L’obiettivo del Blog Genova2000 -è scritto nel ‘chi siamo’- è quello di raccogliere e proporre notizie e approfondimenti di attualità, cronaca, politica, eventi, cultura, musica, arte, spettacolo e sport (e non solo).” Ulteriori notizie si trovano al link REDAZIONE - Blog Genova2000 (genova2000live.altervista.org)

Come blogger, in passato, Meike è stato, dunque, sempre presente alle più importanti manifestazioni locali e, come attivista, si è occupato con passione dei problemi di Genova cercando le possibili soluzioni.

Il Covid l’ha rinchiuso in casa, come tutti noi, ma non ha spento la sua voce: egli ha continuato a parlare attraverso i social.

Si è impegnato, tra l’altro, per invitare le persone a vaccinarsi, unico modo che abbiamo, non solo per non ammalarci, ma per riprendere la vita sociale ed economica.

Se, poi, andiamo a curiosare tra quanto è pubblicato in internet e che lo riguarda, troviamo una sua raccolta di poesie che si fregia di un bellissimo assunto: “Per ogni poesia un’emozione”. Infatti, la parola poetica deve soprattutto farci provare delle emozioni. I suoi versi sviluppano vari aspetti e circostanze della vita, ma forte è l’amore per la sua città, Genova, della quale cita la bellezza ma anche la tragedia del ponte Morandi.

Potete sfogliare il suo libro virtuale al link:

PAGINE e SITI - Poesie di Ye Meike (poesieyemeike.altervista.org)

Meike non dimentica, infine, il paese dei suoi avi, la Cina, che rimane sempre nel suo cuore. Infatti, uno dei suoi sogni è organizzare la festa del Capodanno cinese a Genova. Se volete aiutarlo, potete firmare la petizione:

Petizione · Comune di Genova: Capodanno cinese 2021/2022 a Genova · Change.org

Il Capodanno cinese è una festa molto colorata: festoni, lanterne, fiori rossi addobbano le case e i templi. Poi, ci sono i fuochi d’artificio e i petardi. Fin qui, sembra facilmente realizzabile (naturalmente con un finanziamento del Comune o di alcuni privati che possono farsi pubblicità).

Poi, ci sono tamburi, cimbali e gong che accompagnano le parate e le spettacolari danze tradizionali. Credo che anche qui in Liguria si possano trovare musicisti e danzatori/trici in grado di proporre uno spettacolo che attirerebbe in città una quantità innumerevole di turisti.

Quindi, a questo punto,  l’organizzazione non sarebbe impossibile: quando si avessero gli addobbi e gli artisti, basterebbe chiedere lo spazio della piazza al Comune.

In questa manifestazione, però, al di là degli aspetti scenografici, ci vorrebbe anche qualcuno che facesse comprendere a tutti noi il significato profondo del Capodanno: un nuovo inizio, in famiglia, in casa, fuori casa, con tutte le tradizioni e la cultura orientale.

Sarebbe un ponte di pace e di amore tra due antiche civiltà. Ed è ciò che il giovane Meike con il suo entusiasmo e la sua purezza ci suggerisce.

Forse, un politico visionario e intelligente, potrebbe capirne l’affascinante spettacolarità e il simbolismo globale: non suscitare più odio e divisioni che aumentino la sofferenza nel mondo ma credere nella conoscenza, nel rispetto e nella condivisione.

PUBBLICATO SU:

https://www.liguria2000news.it/primo_piano/il-sogno-colorato-di-un-capodanno-cinese/

https://www.controluce.it/notizie/?p=203620&preview=true


VEDI ANCHE:

https://www.senzafine.info/2020/12/anche-il-noto-quotidiano-online.html

http://www.senzafine.info/2020/12/un-album-per-aiutare-le-vittime-del.html

http://www.senzafine.info/2020/06/per-non-dimenticare-la-tragedia-del.html


PUBBLICITÀ
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE UP AND DOWN PER SEGUIRE GLI ALTI E BASSI DELLA VITA!!!!




Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini