A PROPOSITO DI QUESTA GUERRA di Roberto Villa da MEMORIA CONDIVISA
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
"Se voi avete diritto di dividere il mondo in # italiani e #stranieri, allora vi dirò che... io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere
il mondo in diseredati, oppressi, privilegiati e oppressori. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri" ( don Lorenzo Milani )
PER UN FUTURO SENZA GUERRE
A proposito di questa guerra formato 2022 Noi europei siamo privi di una capacità minima di analisi ed autocritica, dove erano tutti con queste grida contro o gli osanna e gloria e sanzioni ai tempi della Corea, del Vietnam, del Cile, dell’Argentina, e via, ed il rifiuto di Israele di seguire le ingiunzioni Onu? La follia di Putin e la di lui condanna non si discutono, ma tutte le guerre Usa in tutto il mondo, quelle denunciate anche dal Papa, non sollevano attenzione e sanzioni? Perché? La Nato (leggi USA) ha circondato la Russia e, abilmente, ha messo la Russia alle corde riuscendo a far reagire Putin che scompostamente e in maniera folle, è caduto nella trappola, ora, davanti a tutto il mondo, che non si fa domande, il responsabile, il feroce è solo lui! Un tempo i latini si chiedevano: “cui prodest?”.
Il più grande concorrente per la fornitura di energia all’Europa parrebbe eliminato. Abbiamo anche visto chi ne trae immediato beneficio, il presidente Usa ha rapidamente offerto di fornire tutto il gas che serve all’Europa. Ma non certamente gratis. Né sotto il profilo economico né sotto quello della gratitudine. Ma da sempre i cattivi sono ad oriente! Non è strano? Talvolta persino il cinema d’avventura diventa documento. Un film degli anni ’60: I cinquantacinque giorni di Pechino racconta di come una cattiva imperatrice cinese, ai primi del ’900, non permettesse a ben otto nazioni, fra cui l’Italia, di spartirsi la capitale della Cina e da lì il resto del paese. Che figli di buona donna questi cinesi che non volevano essere invasi da europei ed americani. A proposito di Oriente, nell’estate del 1853 il commodoro Perry, seguendo gli ordini impartitigli dal presidente Usa, Millard Fillmore, aveva guidato una spedizione di quattro navi da guerra nella baia di Edo, cioè l’antica Tokyo, per stabilire con il Giappone un rapporto commerciale ed ottenere l’apertura del paese dei democratici desiderata di questa molto democratica potenza. Senza molta diplomazia il commodoro aveva fatto sapere che se a Edo non avessero garantito l’avvio di scambi commerciali le sue navi avrebbero aperto il fuoco. Quasi cento anni dopo Tokyo restituiva quella visita scatenando la Seconda guerra mondiale. Possiamo solo augurarci che nulla di simile possa capitare ancora.
Sabato 21 giugno 2025 dalle ore 21, si è tenuto il saggio di Danza di gruppo della maestra Daniela Frangioni presso l' APS La Rocca di Savona. Ho avuto la grandissima soddisfazione di partecipare. All'inizio dell'anno scolastico 2024-25, avendo visto una volta casualmente il gruppo di scuola di danza Dany presso l'APS La Rocca, avevo pensato che sarebbe stato carino saperne di più. La mia amica Angelica Lubrano ( http://www.lubranoangelica.it/) , im portante membro del gruppo stesso, aveva sciolto i miei dubbi, per cui mi ero iscritta come Principiante . Sono stata in gioventù molto amante della discoteca e della musica house dove notoriamente si segue il ritmo e si fa esattamente quello che si vuole (un assunto che mi definisce parecchio). Non ho mai imparato né seguito il ballo liscio e men che meno balli che richiedessero coreografie con passi a me del tutto estranei. Ora, in età non troppo giovanile, sto cercando, come suggeritomi dal neurologo ...
Alla fine del concerto, mi sono precipitata dai musicisti per farmi fare una foto con loro, come in uso. (Tutti i fan desiderano una foto con le loro star) I divi non erano troppo disponibili, escluso Athos al quale ho già promesso per convincerlo a stare in posa con me 1) che seguirò il suo prossimo corso dell'Unisavona anche perché sarà bellissimo 2) che gli farò pubblicità sul blog. (P.S. La mia precedente foto con un personaggio noto è stata con ENRICO BERUSCHI. Niente di più.)
Commenti
Posta un commento