Solo i maschi potranno salvarci di Renata Rusca Zargar C'è tanto clamore in questo periodo sul femminicidio, sia per la morte orribile di Giulia che per la fatidica data da poco trascorsa del 25 novembre. Tuttavia, di molte altre donne uccise, una ogni tre giorni, magari non così giovani, forse eliminate dopo una vita di soprusi, botte, offese, intimidazioni, smantellamento dell’identità, si parla ancora troppo poco. Quando ero giovane, il femminismo era molto forte e le donne erano riuscite a conquistare alcuni diritti. Soprattutto, però, avevano cercato di considerarsi pari all'uomo nella dignità di esseri umani. Io non sono mai stata femminista militante neppure allora, anche se ho partecipato a scioperi, cortei e discussioni durate spesso intere notti con compagni/e. Sono stata sempre e solo militante nella mia esistenza e non ho soluzioni, ricette e neppure idee per migliorare la situazione. Comunque, ormai il mio tempo è finito e cambiare o non cambiar
Brava Simina, e Buon Natale anche a te!
RispondiElimina