In India ora ci sono più donne che uomini In India ora ci sono più donne che uomini - Il Post Secondo uno studio del governo: è rilevante in un paese dove da decenni si praticano aborti selettivi, ma i dati ufficiali sono contestati Nella maggior parte dei paesi del mondo ci sono più donne che uomini perché in genere le donne hanno un’aspettativa di vita maggiore. Per decenni hanno fatto eccezione i due paesi più popolosi al mondo, l’India e la Cina, per via della diffusione degli aborti selettivi e degli infanticidi delle neonate, condizionati da una preferenza per i figli maschi. In India però le cose sono cambiate e lo dimostra il quinto studio demografico del ministero della Salute indiano, realizzato tra il 2019 e il 2021: stima che oggi in India ci siano 1.020 donne ogni mille uomini. Nel 1990 le donne indiane erano 927 ogni mille uomini: l’economista premio Nobel Amartya Sen aveva stimato che ci fossero 37 milioni di «donne mancanti». Il problema degli aborti selettivi non è
SOMMARIO NOVEMBRE EDITORIALE La redazione - Un abitare collaborativo pag. 3 CULTURE E RELIGIONI E. Vavassori - Vangelo secondo Matteo (95) pag. 8 LISISTRATA G. Codrignani - Lisistrata, le afgane e anche i loro uomini pag. 5 PAGINE APERTE L. Berzano - Miracoli ed empatia pag. 7 R. Orizzonti - Del Volontariato che si occupa di carceri pag. 10 D. Pelanda - Vivere nel cohousing pag. 12 R. Boglino - Il cohousing nelle abitazioni popolari pag. 15 L. Giario - Neocapitalismo. Egemonia reversibile? (2 a parte) pag. 17 Fam. Ugolini - Lettera di fine estate 2021 pag. 21 L. Borghi - “Zio Frank pag. 23 ELOGIO DELLA FOLLIA Un abitare collaborativo Data: 01 Novembre 2021 Autore: a cura della redazione Nel numero di ottobre di Tempi di fraternità dello scorso anno, dedicato al dossier anziani, facemmo alcune considerazioni critiche sull’attuale situazione abitativa di coloro (le persone anziane) che progressivamente vengono a perdere la loro autonomia, risolta il p
“Camerata Dante, presente”. Le dichiarazioni del ministro Sangiuliano sul sommo poeta scatenano i social, tra battute e citazioni "Camerata Dante, presente". Le dichiarazioni del ministro Sangiuliano sul sommo poeta scatenano i social, tra battute e citazioni - Il Fatto Quotidiano Dopo le dichiarazioni sul padre della lingua italiana "fondatore del pensiero di destra in Italia", il titolare della Cultura si è attirato critiche e polemiche, ma soprattutto l'ironia feroce dei social che da 24 ore non smettono di produrre battute, meme e sfottò sul governo, con l'aiuto dei versi della Divina Commedia “Le dichiarazioni di Sangiuliano come quelle di Giorgia Meloni su Garibaldi servono per distrarre dalle magagne del governo”. E’ probabilmente questa la riflessione più ricorrente tra tweet e commenti vari. E tuttavia non è stato possibile contenere la creatività di chi, per esempio, sostiene che “le uscite del ministro della Cultura sul Sommo sono tali da egu
Commenti
Posta un commento