1 TARTARUGA MARINA SU 2 HA PLASTICA NELLO STOMACO dal WWF
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Sapevi che ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle
acque del Mar Mediterraneo?
Purtroppo l'emergenza plastica affligge tutte le acque del pianeta, ma
il Mediterraneo ha una differenza fondamentale: essendo un mare
chiuso, le correnti fanno tornare sulle coste l'80% dei rifiuti di
plastica. Risultato: per ogni chilometro di litorale, se ne
accumulano oltre 5 chilogrammi al giorno. Inoltre l'Europa è il
secondo produttore mondiale di plastica.
L'inquinamento da plastica in mare è la più grande minaccia per la
sopravvivenza delle tartarughe marine.
La grande quantità di rifiuti plastici e frammenti dispersi nel mare
provocano occlusioni, soffocano, strangolano e intrappolano le tartarughe
marine.
1 tartaruga marina su 2 ha plastica nello stomaco
Nel Mar Mediterraneo i rifiuti plastici e i numerosi frammenti mettono in pericolo la vita dei delfini.
Contemporaneamente troppo spesso questi preziosi cetacei muoiono intrappolati nelle reti da pesca.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ISLAMICA SAVONESE A.P.S VIA AGLIETTO 54, 17100 SAVONA C.F./P.IVA 92099290097 – savonaislam@gmail.com --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto: Appello per una presa di posizione solidale con la popolazione di Gaza Al Signor Sindaco Marco Russo Comune di Savona Savona, 31/7/2025 Spettabile Sindaco, come lei sa, cerco di essere un cittadino attivo nella nostra comunità ma non posso rimanere indifferente davanti alle tragedie di altre comunità anche se lontane. Ogni giorno assistiamo con orrore alla situazione drammatica che colpisce la popolazione civile di Gaza: uomini, donne e, in particolare, un numero impressionante di bambini innocenti stanno perdendo la vita o subendo ferite permanenti a causa delle violenze in corso. Purtroppo, non c’è mezzo migliore, per eliminare un presunto nemico, che eliminarne i bambini. Come possiamo girarci dall’altra parte? Per questo, ...
Scienza. Come lasciare vagare la mente può resettare il cervello… (A. Martinengo, AGW) Anche il cervello ha bisogno di una pausa… Ogni giorno ci troviamo di fronte a continue opportunità di stimolazione. Con un accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a feed di notizie, e-mail e social media, molti di noi si ritrovano a scorrere all’infinito, alla ricerca della prossima dose di dopamina . Ma queste abitudini alimentano il nostro stress e il nostro cervello implora una pausa. *** *** https://www.farodiroma.it/scienza-come-lasciare-vagare-la-mente-puo-resettare-il-cervello-a-martinengo-agw/ *** *** Ciò di cui il nostro cervello ha veramente bisogno è un po’ di meritato riposo dalla concentrazione. Non concentrandosi consapevolmente su ...
La pastura serve prima per lanciare delle palline in acqua allo scopo di attirare i pesci, poi si mette l'esca sull'amo. Io ho acquistato per ottenere il tutto: 1 sacchetto di pastura 3,50 € 2 confezioni pancarrè 0,85 € l'una 2 buste formaggio grattugiato grana 1,60 € l' una 1 tubetto pasta di acciughe 1,30 € 4 pezzi grossi di pane raffermo, uno spicchio d'aglio, due cucchiai di olio e mezzo bicchiere di latte praticamente quasi costo zero, roba da buttare... Totale 9,70 € ottenendo 4 kg. di pastura, 1 palla di esca al formaggio, una palla di esca acciuga-formaggio. Quindi, c on 10 € uno può pescare tranquillamente 5/6 ore, pasturare abbondantemente e la pastella gli avanza di sicuro. La qualità del prodotto ottenuto a me sembra buona. ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI ENRICO DELLA ROCCA così potrai vedere TUTTI I VIDEO, compreso il famosissimo PASTELLA PER PESCARE IN MARE https://www.youtube.com/channel/UCxlH3cUtMlOVrVb9_QeFLkQ VEDI ANCHE: https://www.s...
Commenti
Posta un commento