Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato... dalla Svizzera
Un igloo è stato costruito, quest'inverno, con la neve che copre i campi di Gulmarg.
Non è solo lo sfondo perfetto per un selfie, ma all'interno c'è pure una caffetteria fumante e funzionante, dove vengono serviti tè e cibo tradizionale del Kashmir.
Sushant e la moglie, per la prima volta, vedono questo "Igloo Cafè".
"Mai vista una cosa del genere! È incredibile. È bellissimo. Ed è grande! E anche il cibo è buono, abbiamo preso il Kehwa, la bevanda originale del Kashmir", dice Sushant, entusiasta.
Syed Waseem Shah, amministratore delegato di Kolohai Group of Hotels, è la mente che c'è dietro a "Igloo Cafè".
È stato ispirato dai suoi frequenti viaggi in Europa.
"Soprattutto in Svizzera, nelle montagne di Zermatt. È da lì che mi è venuta l'idea".
"Quando soffia il vento del ricordo, / il sonno va via dalla testa / e il cuore balza alla gola. [...]"
"Sussurrava intorno un’aria così sottile / che svegliava i desideri del cuore, / il vento trascinava via la mia sciarpa / e pareva accarezzare la sua pelle.[...]"
“Dio mio, / perdono / di non visti peccati / mentre il mio giovane corpo / privo di fioritura / è legato con tubi / -radiazioni-chemioterapia- / torture-dolore-sofferenza-[...]".
"Scene di crudeltà massacri spari / bombe fuoco urla pianti / Poi un lungo silenzio.../ L’uomo ha dimenticato che anche lui / era un bambino![...]"
Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo! Il comunicato stampa di Edison , società controllata dal gruppo francese Électricité de France , del 16 febbraio 2023 ha riportato una forte decrescita dell’utile nonostante ci sia stato un incremento dei ricavi di vendita. Nello specifico, quest’ultimo dato è diretta conseguenza dell’aumento dei prezzi necessario per coprire i costi più elevati delle materie prime. Nonostante ciò, Edison dichiara che la riduzione dell’utile è stata causata da una serie di decreti nonché dalla Legge di Bilancio che approfondiremo in questo articolo . Fonte: https://www. prontobolletta.it/news/ decreti-extraprofitti/ Quali sono i decreti e in che modo hanno impattato su Edison? Secondo il comunicato stampa di Edison , è stato dichiarato che i decreti “Taglia prezzi”, “Aiuti” e la Legge di Bilancio 2023 hanno generato un impatto fortemente negativo sull’ utile netto riducendolo del 63% del dato del 2021 ossia 413 milioni . In altre parole,
PREFAZIONE Poesia che battezza la parola alla fonte dell'amore, che mette le ali ai pensieri e li fa volare, che con i pennelli del cuore colora la vita e ti regala emozioni profumate di gioia, bagnate di lacrime di dolore. La regina della cultura, la musica dell'anima, cosa sarebbe l'esistenza senza poesia? Leggendo i versi di Luca Vincenzo Simbari mi sono tuffata nelle sue bellissime descrizioni, tra metafore e similitudini e ho apprezzato la squisita capacità creativa del nostro poeta. Il suo mondo esperienziale diviene fulcro di ispirazione su argomenti molteplici, sia sociali che individuali. E teneri, appassionati, intensi, sempre gradevoli e significativi, sgorgano versi che sono come acqua di sorgente per cuori assetati. La bellezza della natura lo incanta col carosello delle stagioni e il nostro poeta ne coglie gli aspetti più caratteristici e li trasforma in versi sorprendenti. Così scorrono i titoli delle liriche, in un ritmo gradevole e significativo: La grand
PREFAZIONE (Dr. Piercamillo Davigo) È generalmente noto che il sociologo Max Weber nella sua tesi di laurea (1) attribuì all’etica protestante una speciale sintonia con lo spirito del capitalismo, così collegando un fenomeno religioso con uno economico. Carl Schmitt (2), nel suo Politische Theologie (Teologia Politica) del 1922, affermò che tutti i concetti della dottrina dello Stato sono concetti teologici secolarizzati (3). Il concetto di sovranità dello Stato non sarebbe altro che la secolarizzazione del concetto di onnipotenza divina, ma, sulla scia, si potrebbe rilevare che la corruzione è la secolarizzazione della simonia, che l’amnistia e l’indulto sono la versione secolare delle indulgenze dispensate dalla Chiesa cattolica e così via. Alberto Romussi è un pastore evangelico, teologo e giurista che tiene seminari di Teologia Politica. Benché la sua formazione protestante lo collochi a distanza da Schmitt (4), prosegue sulla traccia, invero feconda, dell’origine religiosa (di u
Commenti
Posta un commento