Post popolari in questo blog
Kokoè, dal Togo al Campus Universitario di Legino: il mio racconto premiato in Campidoglio a Roma
Una Roma assolata e confusa, con truppe di turisti di ogni dove a batterne i sampietrini. Una Roma diversa, dove è difficile trovare del cibo tradizionale italiano, dove l'abbacchio è sostituito dal poke e dal sushi. Una Roma dove intere zone sono gestite da etnie che non hanno mai neppure sentito la parola Campidoglio. Eppure Roma è sempre Roma, magica e accogliente come nel lontano passato, pronta a conquistare popoli non più con le armi ma con la forza del lavoro. Ero andata a Roma per la prima volta con la gita scolastica a 17 anni. Le suore delle Rossello, dove studiavo, ci avevano portato a visitare tutte le meraviglie di un passato imperiale. Ogni alunna, però, aveva avuto un monumento di cui relazionare per le compagne. A me era toccato proprio il Campidoglio e la statua di Marco Aurelio a cavallo. Allora, ero rimasta un po' delusa: avrei preferito il Colosseo oppure i Fori imperiali. Non sapevo che un giorno molto lontano sarei stata, invece, così felice propri
FERMIAMO IL MOSTRO
Ricordando come la rai nazionale dette la notizia dell'arrivo della Golar Tundra a Piombino, per restarci 3 anni e "dare finalmente il nostro gas", confrontandola con quanto sta accadendo in questi giorni in Liguria, rectius, nel savonese, in relazione alla prossima venuta (già decisa e tanto " auspicata" dal Toti e dai signori Snam), della Golar Tundra , penso che oramai sia abbastanza chiaro e indubitabile che la politica , tutti i partiti politici per intenderci, se ne frega e se ne è sempre fregata della salute, del bene e dell'interesse del cittadino. I partiti politici al governo hanno sempre e solo agito nell'interesse esclusivo di una visione economica globale che sostanzialmente è basata sul mantenimento dello status quo, status quo che in oggi è ancora trainato dall'utilizzo dell'energia fossile, salvo poi cercare di " utilizzare" i cittadini, quando gli stessi partiti politici sono all'opposizione ( in Toscana la maggio
Commenti
Posta un commento