GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO GLI SPRECHI


 Il 29 settembre è la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari


Ridurre la perdita di cibo e lo spreco è fondamentale per la nostra salute e quella del Pianeta. Lo spreco alimentare non è, infatti, solo un problema di alimenti ma anche di impatti sulla biodiversità: per produrre tutto il cibo che sprechiamo, ogni anno in Italia buttiamo nel cestino fino a 1226 milioni di metri cubi di acqua e circa 24,5 milioni di tonnellate di CO2 pari a circa il 20% delle emissioni di gas serra del settore dei trasporti.  

Tutti possiamo adottare buone abitudini e piccoli accorgimenti per ottimizzare gli sprechi, soprattutto in casa. Ad esempio pianificare in anticipo la spesa, controllare bene le date di scadenza, evitare di tenere alimenti altamente deperibili a temperatura ambiente, far ruotare i cibi nel frigo (portando avanti quelli più vecchi e indietro i più nuovi) e fare attenzione alle quantità quando si cucina.

https://sostieni.wwf.it/pandagift-accessori.html?utm_source=MC&utm_medium=2021.09.pandagift_giornatasprecoalimentare_prospre2020.pdg&utm_campaign=pdg

IN EVIDENZA






ISCRIVITI AL CANALE UP AND DOWN di SAMINA

https://www.youtube.com/channel/UCFxg3YJ6fsdNRgyMizrDo4g

per guardare i video e seguire gli ALTI E BASSI DELLA VITA

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini