da MAREVIVO

 


A COSA STIAMO LAVORANDO

 

  • Con le barche Pelikan recuperiamo dal mare 10 mila tonnellate di plastica e le riutilizziamo per produrre energia rinnovabile: la nuova ambiziosa campagna sperimentale Insieme per il Mar Mediterraneo.
  • Adotta Una Spiaggia: dal lancio di aprile abbiamo installato tanti cartelli informativi per sensibilizzare i bagnanti, ripulito le spiagge da migliaia di chili di rifiuti, monitorato e protetto i nidi delle specie che vi abitano, liberato in mare le tartarughe Caretta Caretta salvate dai Centri con cui collaboriamo e tanto altro! Adotta anche tu la tua spiaggia del cuore.
  • PFU Zero, il progetto che dal 2014 vede la collaborazione di Marevivo e Ecotyre per la raccolta straordinaria a terra e a mare di PFU abbandonati, in particolare nei fondali delle aree portuali. Guardaci in azione!
  • Vogliamo liberare l'ambiente dai mozziconi di sigaretta abbandonati. Piccoli gesti, grandi crimini ritorna quest'anno con una novità: anche tu puoi diventare testimonial della campagna: firma il manifesto.

 

La nuova campagna per recuperare rifiuti dal Mediterraneo e trasformarli in energia rinnovabile


 

I NOSTRI BLOG

 

 

La filosofa Maura Gancitano spiega l'importanza dell'etica per la tutela ambientale


 

UN MARE DI TRAGUARDI

 

 

La tartaruga Onda, salvata dopo aver ingerito una lenza, è tornata finalmente a casa. L'emozionante momento del suo rilascio in mare


 

DICONO DI NOI

 

 

Il servizio di Teleambiente sull'evento organizzato da Marevivo per il World Oceans Day 2021

 


 

CULTURA DA (A)MARE

 

📽️ Sea-watchers

 

  • Luca, il nuovo film Pixar racconta il mare della Liguria dalla prospettiva di un "mostro marino" che imparerà a conoscere e a convivere con gli umani.

 

  • Il mio amico in fondo al mare, Oscar 2021 per il Miglior Documentario che racconta la straordinaria amicizia tra un uomo e un polpo in una foresta di alghe sudafricana.
  • Il villaggio dei pinguini, una docu-serie prodotta da Netflix ambientata in una pittoresca cittadina sudafricana, dove un eclettico gruppo di pinguini in via d’estinzione si raduna per accoppiarsi, crescere i piccoli e integrarsi con gli abitanti del posto.

 

📚 Sea-readers

 

  • Il pesce è finito. Lo sfruttamento dei mari per il consumo alimentare, G. Bertacchini – Cosa si nasconde dietro il pesce che arriva sulle nostre tavole? Di quanto i nostri mari e gli oceani sono diventati più poveri a causa delle attuali politiche della pesca? L'autore risponde a queste fondamentali domande prendendoci per mano e portandoci a bordo dei grandi pescherecci, sotto la superficie dell'acqua e negli allevamenti industriali, svelandoci scomode verità.
  • Il bar sotto il mare, S. Benni – Ventitré indimenticabili racconti ambientati in un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell’uomo col cappello, dell’uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell’uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori.

 

 

https://marevivo.it/


PUBBLICITA'




ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE UP AND DOWN DI SAMINA PER SEGUIRE GLI ALTI E BASSI DELLA VITA

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini