I GIOCHI DI UNA VOLTA A SAMPIERDARENA

 

A Sampierdarena gioca e divertiti con i giovani

Sabato 1° ottobre, dalle ore 15 alle ore 19, presso i portici di Via Cantore si svolgeranno: "I giochi di una volta". L'evento rientra all'interno di un progetto, finanziato da Regione Liguria e Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, chiamato Patto di Sussidarietà Giovani GenerAzioni 2022.

Il Capo fila del progetto è la Pro Loco Sampierdarena San Teodoro in collaborazione con soc. Coop. Sociale Lanza del Vasto, Officina creativa: "Visual Think” ed inoltre Istituto Don Bosco, Sport and Go e l'associazione Fay Alegria e altri sponsor, come CIS, Decathlon, Pasticceria Quaglia, Globale Web TV, Federazione Italiana Giuoco Ciclo Tappo, Old subbuteo Club Pier Crew e Gruppo escursionistico giovanile Valle Scrivia con il patrocinio del Comune di Genova.

La giornata ha lo scopo di proporre all'attenzione di bambini e ragazzi, per contrastare la povertà educativa ma anche quella degli adulti, alcuni dei giochi di una volta, quali: calciobalilla, subbuteo, ping pong, pista per grette e biglie, tiro alla fune, elastico, pompano Maxi Shanghai. Questi giochi sono completamente gratuiti.

Nel corso dell’evento sono previsti un intrattenimento musicale e la distribuzione di una merenda (pane, burro e zucchero) e una bibita "Estathè".

Saranno anche presenti uno stand Pro Loco Sampierdarena - San Teodoro e uno stand per la raccolta fondi per beneficenza della Gigi Ghirotti.


Siete tutti invitati alla festa







------------------------------------------------------------------------------------------------------------



IN EVIDENZA (pubblicità)



Anche a Savona è stata condannata, a suo tempo, qualche "strega". Nel primo racconto di questa raccolta viene narrata, infatti, la storia di due povere contadine di Bergeggi (paesino a pochi chilometri da Savona) obbligate a lasciare tutto e andarsene raminghe con l'accusa più tremenda: essere le mogli del diavolo (siamo nel 1572). Ma la guerra contro le donne non è mai finita...

STORIA DELLA STREGA DI SAVONA: e altri racconti di violenza (RACCONTI DI DONNE) eBook : RUSCA ZARGAR, RENATA: Amazon.it: Libri



Per capire e sconfiggere la violenza sulle donne ma anche la quotidiana sopraffazione e gli stereotipi che tormentano le donne.
La donna è soggetta a qualsiasi capriccio del maschio e spesso è la donna stessa a perpetuare questa mentalità.
Perché si possa cambiare, deve cambiare prima di tutto la donna.



TUTTI I LIBRI di RENATA RUSCA ZARGAR

in vendita su AMAZON

RENATA RUSCA ZARGAR su Amazon.it: libri ed eBook Kindle di RENATA RUSCA ZARGAR



Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini