Ha una moglie, tre figli e un lavoro stabile.
Antonio lavora per la Canon e ha uno stipendio di 2 milioni di Sucre, pari a circa 1100 dollari.
Negli anni ‘80 l’Ecuador è travolto da una grave crisi economica che raggiunge l’apice nel 1999.
È in questo periodo che il Sucre perde drasticamente valore.
Per cercare di arginare la crisi, nel 2000, la moneta nazionale viene convertita in dollaro statunitense: così ha inizio il processo della dollarizzazione.
Dopo questi eventi lo stipendio di Antonio si riduce a 80 dollari e lui non riesce più a mantenere la sua famiglia.
Vende la sua casa, per un anno vive con sua moglie e suoi 3 figli in una stanza. I soldi della vendita della casa sono serviti per vivere. Ora non c'è scelta, qualcuno deve partire.
E' costretto a salutare il suo paese e ad attraversare l’oceano Atlantico da solo.
Nel 2001 arriva in Italia.
Da quel giorno non ha mai smesso di lavorare per garantire un futuro migliore alla sua famiglia.
(Da un'idea di Thomas Patriarca, scritto e diretto da Matteo Galtidi e Thomas Patriarca con la collaborazione di Pietro Santoleri)
Negli spazi espositivi del Castello di Monastero Bormida prosegue sino al 3 agosto 2025 un'esposizione particolare di opere in ceramica e vetrofusione . A proporle l' artista Albisolese Rosanna La Spesa al 51mo anno di un'attività artistica caratterizzata da continua sperimentazione e ricerca. L'artista per l'occasione presenta al pubblico una sintesi con varie sezioni tematiche di opere di repertorio. Dal tema dell'acqua, alle memorie fossili della terra, a temi più sensibili legati alle vicende dell' umano essere. La mostra è visitabile sino al 3 agosto 2025 nei weekend: sabato dalle 16.30 alle 19.00 domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PUBBLICITA' https://www.instagram.com/p/DKMz30To7O2/
La pastura serve prima per lanciare delle palline in acqua allo scopo di attirare i pesci, poi si mette l'esca sull'amo. Io ho acquistato per ottenere il tutto: 1 sacchetto di pastura 3,50 € 2 confezioni pancarrè 0,85 € l'una 2 buste formaggio grattugiato grana 1,60 € l' una 1 tubetto pasta di acciughe 1,30 € 4 pezzi grossi di pane raffermo, uno spicchio d'aglio, due cucchiai di olio e mezzo bicchiere di latte praticamente quasi costo zero, roba da buttare... Totale 9,70 € ottenendo 4 kg. di pastura, 1 palla di esca al formaggio, una palla di esca acciuga-formaggio. Quindi, c on 10 € uno può pescare tranquillamente 5/6 ore, pasturare abbondantemente e la pastella gli avanza di sicuro. La qualità del prodotto ottenuto a me sembra buona. ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI ENRICO DELLA ROCCA così potrai vedere TUTTI I VIDEO, compreso il famosissimo PASTELLA PER PESCARE IN MARE https://www.youtube.com/channel/UCxlH3cUtMlOVrVb9_QeFLkQ VEDI ANCHE: https://www.s...
MONI OVADIA: IPOCRITI, FINGONO CHE IL COLPEVOLE SIA IL SOLO NETANYAHU, DOPO 77 ANNI DI PERSECUZIONI PER SFRATTARE E ANNIENTARE IL POPOLO PALESTINESE Troppo comodo, prendersela con il solo Netanyahu: come se fosse l'eccezione, anziché la regola (il potere violento che da quasi un secolo lavora per sfrattare e annientare i palestinesi). «Netanyahu è il cattivo? Perché, gli altri cosa hanno fatto? La Naqba l'ha fatta Ben Gurion, l'ha fatta Golda Meyr. Ben Gurion fece distruggere 500 villaggi palestinesi con un gesto della mano. Tutti i trucchi sono stati usati per depredare il popolo palestinese. C'era un progetto che appariva bello, quello del rimboschimento di quella terra: si chiamava Keren Kemet Israel, ma la sua verità è che volevano celare tutte le devastazioni e seppellire i morti che non si potevano dichiarare». La voce dell'ebreo sefardita Salomon Ovadia, per tutti Moni, si leva stentorea come in un teatro greco: esprime dolore, sdegno, pietà. L'indignaz...
Commenti
Posta un commento