ENTROTERRE FESTIVAL

 

Luglio... col bene che ti voglio...




L’estate bolognese, per gli amanti del teatro e delle musica al di là dei confini di genere, passa dall’Estate ai 300 scalini al Parco San Pellegrino, con una prima serata (6 luglio) assieme alla “pacifica” ribellione del complesso

I Ruvidi, a suon di Rock anni Sessanta e musica latina.


I cultori della musica antica saranno deliziati dalle interpretazioni bachiane di Rinaldo Alessandrini su strumenti della Collezione Tagliavini al Museo di San Colombano (4 luglio).


Hugo Ticciati e gli O/Modernt Soloists presentano la composizione vincitrice dell’O/Modernt Composition Awards, accostata a un capolavoro quartettistico di Brahms in Brahms e nuovi percorsi, concerto benefico al Chiostro del Policlinico Sant’Orsola (13 luglio).


Chi ha voglia di ridere, con la testa e il cuore, e non ha paura del lupo cattivo può avventurarsi (11 luglio) fino al Locomotiv Club per lo spettacolo realizzato con Stand Up Comedy Bologna, di Alex Ciacci e Franco Trentalance, Mastersex & Co.


Allo Spazio 4.0. di Piacenza, giovane è la notte di Kult “Our House”, la rassegna dedicata alla musica live elettronica, indie e grunge e ai cortometraggi che esplorano il tema della casa (8 e 9 luglio).


Il
transappenninico Festival In mezzo scorre il fiume vi porta a godere delle bellezze della alture, nella città metropolitana di Bologna e Firenze, tra musica, danza, discipline meditative e buona tavola (fino a fine agosto!).


A Bertinoro Estate,  è il momento dei BIG - con Antonio Rezza in Pitecus (1 luglio),  Giovanni Truppi e il suo Infinite possibilità di essere finiti (15 luglio) - e di CI VEDIAMO ALL’ALBA! - con l’Orchestrona di Forlimpopoli (9 luglio) e la “dulzura” del Cande Marzinotto Trio (16 luglio).

Appuntamento sotto le scenografiche mura della Rocca di Bertinoro


Il Forlimpopoli Didjin’Oz festival (7 e 8 luglio) non è solo per amanti del Didjeridoo: ma finché “non lo senti, non ci credi”.

Preparatevi a prenotare un viaggio per l’Oceania.


Nel reggiano, il Festival dei Borghi di Canossa è un occasione unica per scoprire un nostro storico format di successo: le Invenzioni a due voci, a cura del nostro direttore artistico, Luca Damiani (1 e 2 luglio).


Vieni a Entroterre Festival,

mettiamo culture e territori in festival!



Scopri il programma completo
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

Compila un breve questionario:

ricevi un buono sconto a uno dei nostri spettacoli!

COMPILA E RICEVI UN BUONO SCONTO

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PACE di PABLO PICASSO da MEMORIACONDIVISA

Pastura da pesca economica fatta in casa

IL RITORNO ALLA MATRICE COMUNE di Paolo D'Arpini