Ho messo insieme questo biglietto perchè in febbraio, mentre chiacchieravo con l'amico Filippo, grande meccanico di biciclette e conduttore di carrozze in Australia, mi era venuto di dirgli a memoria quella frase sull'amore e gli era piaciuta così tanto che ne avevo fatto un quadretto per lui. Poi, COVID maturando, ho pensato che forse un po' tutti avevamo bisogno di sentir parlare d'amore. Dunque grazie a Filippo. E grazie dell'attenzione, Renata. Angela
Renata Rusca Zargar è stata docente di materie letterarie al Liceo Artistico e, negli anni, ha tenuto corsi di Lettura e Scrittura Creativa agli adulti per gentile concessione di Auser e Comune di Quiliano . I concetti base che ha cercato di imprimere a i suoi alunni , oltre alla passione per la letteratura classica, è che tutti possono scrivere e che la scrittura è terapeutica. Il corso senza dubbio più gratificante è stato quello di Quiliano dove le signore l’hanno accolta con un grand issimo affetto. Tra di loro, seppur savonese di adozione, c’era anche Marina Zilio (seconda da destra nella foto sopra) che ha iniziato a scrivere bellissime poesie. Renata e Marina saranno presenti al Salone del Libro di Torino (15-19 maggio) con tanta felicità e orgoglio. Marina, che si è misurata anche con il racconto, ne avrà uno, “ In quel di terra di Bergamo”, inserito in una pregevole antologia di Rudis Edizioni (Padiglione 3, stand 128) e Renata presenterà il suo ...
Ho messo insieme questo biglietto perchè in febbraio, mentre chiacchieravo con l'amico Filippo, grande meccanico di biciclette e conduttore di carrozze in Australia, mi era venuto di dirgli a memoria quella frase sull'amore e gli era piaciuta così tanto che ne avevo fatto un quadretto per lui. Poi, COVID maturando, ho pensato che forse un po' tutti avevamo bisogno di sentir parlare d'amore. Dunque grazie a Filippo.
RispondiEliminaE grazie dell'attenzione, Renata.
Angela