ARGO E' IL MIO NOME di Ornella Fiorentini

  


Il romanzo "ARGO E' IL MIO NOME" 

nel 2024 si è aggiudicato i seguenti  riconoscimenti letterari:


- 31.05.2024, premio speciale della Giuria alla 31°edizione del concorso letterario nazionale di letteratura per ragazzi "Vasco Francesco Fonnesu", Monterchi (AR), indetto dal Comune di Monterchi

- 16.11.2024, primo premio per il romanzo edito alla seconda edizione del concorso letterario nazionale "Anna Perelli", indetto dalla Biblioteca "Gli Amici di Mattia", Cento (FE) 

Quest'ultimo premio letterario, la premiazione si è svolta a Cento (FE), è particolarmente significativo per le motivazioni di grande solidarietà umana e civica che hanno spinto l'editore Marco Cevolani, figlio del pittore centese Vittorio Cevolani, a istituirlo due anni fa in memoria della madre, la maestra Anna Perelli. Con il sostegno della Fondazione Bertelli Guglielmi,  l’associazione "La Biblioteca di Mattia" è nata nel 2018 con lo scopo di attuare qualsiasi iniziativa nell’ambito educativo-didattico-ludico rivolto a giovani e ad adolescenti, con particolare attenzione nei confronti dei portatori di handicap o affetti da disabilità cognitive e visive.
La grande artista Lilly Brogi, presidente dell'Associazione Culturale "La Pergola Arte" di Firenze, molto sensibile nei confronti dei problemi quotidianamente affrontati dai ragazzi portatori di handicap, ha scritto la sua recensione, che allego, sul mio romanzo.





Recensione di “Argo è il mio nome”



"La poliedrica Ornella Fiorentini questa volta ha scritto un meraviglioso romanzo per l’età evolutiva. La trama si dipana incastonandosi nel puzzle emotivo che comprende l’interazione tra gli esseri umani e gli animali. Viene in tal modo messa in risalto la loro anima pura, istintuale e mai egoistica nei nostri confronti. Sono gli esseri umani che a volte diventano i carnefici e gli antagonisti degli animali. Che cosa c’è di più bello di un cucciolo di cane, Argo, che, tramite gli eventi della sua vita, resa complicata da uomini privi di scrupoli, riesce a raggiungere il podio di solito riservato ai nostri eroi senza calcoli e reticenza alcuna? Si tratta di un libro magico e istruttivo per la mente e il cuore di chi vuole recepire l'amore che gli animali nutrono nei nostri confronti. “Argo è il mio nome” ci esorta anche a non essere più indifferenti nella vita di tutti i giorni.”


Lilly Brogi

Presidente dell’Associazione Culturale “La Pergola Arte”, Firenze



VEDI ANCHE:

https://www.senzafine.info/2021/07/argo-e-il-mio-nome-di-ornella-fiorentini.html

https://www.senzafine.info/2024/10/il-negromante-di-rouen-la-vera-vita-di.html

https://www.senzafine.info/2021/01/io-parlo-alla-luna-romanzo-fantasy-di.html

https://www.senzafine.info/2022/04/diario-damore-alieno-di-ornella.html

Commenti

Post popolari in questo blog

CHI HA CONSEGNATO IL POTERE AI TALEBANI?

UNA CASCATA DI LUCI STELLARI E INFINITI SOGNI DALLA BEFANA

E COME UNA MAREA di Monica Boeri